Notiziario







La piana si difenda dal monte!

Ci sarà bisogno di un impegno straordinario di risorse economiche, maestranze e tecnici qualificati per riportare nel più breve tempo possibile la rete idrografica minore della media-bassa valle a condizioni di sicurezza idrogeologica accettabile. In questo scenario, gli Agronomi ed i Forestali possono essere figure tecniche di riferimento per progettare e dirigere i lavori di ricostruzione delle opere di sistemazione idraulico-forestale ed agraria, sulle quali si incardina la regimazione idraulica della collina e della montagna.

Leggi



Agricoltura, bilancio in profondo rosso secondo il Crea. Cadono produttività, produzione, investimenti, spesa pubblica.

Nonostante le tante, troppe chiacchiere sulle ‘eccellenze’ della nostra agricoltura, numeri alla mano si scopre che la situazione del nostro settore primario (non dell’agroalimentare complessivo, comprensivo della trasformazione industriale) non è affatto rosea. Ortofrutta in primis.  Non lo dico io, lo dice il Crea che per bocca del suo direttore Stefano Vaccari (su Agrisole.it) dice: “Il 2023 si conclude con stime produttive non soddisfacenti per numerosi comparti agricoli. Dopo la campagna 2022, una delle peggiori degli ultimi venti anni sotto il profilo produttivo, ci si aspettava un rimbalzo delle quantità prodotte che invece non c’è stato. Anzi, per alcuni comparti la crisi è proseguita”. Tanti i settori che presentano bilancio col segno meno: vino, cereali, olio d’oliva, per non parlare della frutta.
“Sembra dunque proseguire il trend produttivo negativo del 2022”, continua Vaccari. “L’andamento produttivo negativo del settore primario è evidente da alcuni anni”. I quantitativi prodotti (escluse la zootecnia e i trasformati come vino e olio) sono scesi da 301 milioni di tonnellate del triennio 2000-2002, ai 278 milioni del triennio 2010-2021 ai 273 milioni del triennio 2020-2022. “In sintesi, stiamo producendo mediamente il 10 per cento in meno di quello che producevamo venti anni fa, con buona pace di progresso tecnologico e sostegno pubblico al settore”. “Le riduzioni produttive hanno investito in misura differente i comparti agricoli…Sempre in venti anni, abbiamo perso il 20% della produzione di uva da tavola, il 30% di pesche e il 50% di pere. Solo per le mele assistiamo ad un leggero incremento (3%) in venti anni. Anche per le ortive l’andamento è in larga parte negativo: nell’ultimo triennio 2020-2022 abbiamo prodotto 290mila tonnellate in meno di pomodoro e 578mila di patate in meno rispetto al triennio 2000-2002. Produciamo molte meno carote, melanzane e cipolle di quelle che producevamo venti anni fa. Nel comparto delle ortive crescite significative si sono riscontrate in pratica solamente per le produzioni di cavoli e zucchine”.

Leggi


Elezioni europee: nuove opportunità per il futuro dell’agricoltura

Le elezioni europee si avvicinano e, a circa sei mesi dalla data delle votazioni, se ne avvertono sin d’ora i segnali. La politica nazionale è in fermento originando un perpetuo cicaleccio inconcludente e, sostanzialmente, molto povero di reali proposte programmatiche. La storia delle elezioni europee è ormai lunga e meriterebbe un’attenta riflessione per comprenderne l’evoluzione e le conseguenze sullo sviluppo dell’Ue e delle sue politiche, in primis della “figlia primigenia” dell’Ue, la politica agricola comune, PAC. Ad ogni tornata elettorale si rende più evidente che il peso del Parlamento Europeo, è sempre più consistente e, allo stesso tempo, che vi è scarsa conoscenza dei meccanismi istituzionali europei, motivo non ultimo del disamore e delle incomprensioni fra i comuni cittadini e le sedi della politica europea.
Il momento di queste elezioni è fra i più complessi e incerti. L’Italia, l’Ue e il mondo intero rimbalzano da una crisi all’altra. Le conseguenze di quella economica del 2007/2008 sembravano, dopo oltre un decennio, in via di superamento quando è esplosa la crisi sanitaria del COVID-19, affrontata e combattuta con pesanti e incisive misure economiche. Mentre se ne stava uscendo a fatica nel 2022 scoppia, inattesa, ma non imprevedibile nelle onde lunghe della storia, la guerra russo/ucraina che frena la ripresa e fa crescere il debito pubblico mondiale e l’incertezza. Come conseguenza, non l’unica, in pochi mesi si sviluppa un’impennata inflazionistica su scala mondiale. Il ricorso un po’ tardivo alle contromisure monetarie con la crescita dei tassi di interesse rallenta la ripresa e sembra efficace, ma fa salire il costo del denaro e quindi l’indebitamento pubblico. Ai primi di ottobre, dopo l’attacco di Hamas ad Israele, si apre un altro conflitto fra Israele e una parte del mondo arabo. Gli equilibri mondiali in atto dalla fine della seconda guerra mondiale cedono perché vecchi conti ancora aperti non sono stati chiusi. Tutto sembra congiurare per scatenare due crisi gemelle: energetica e alimentare. I sottoalimentati, scesi nel 2017 al minimo di 565 milioni di persone su una popolazione mondiale di 7,5 miliardi (7,5%) salgono a 750 milioni su 8 miliardi nel 2022 (9,3%).
Il quadro generale si oscura sempre più, specialmente se si considera che la transizione energetica e quella ambientale sono state avviate nel tentativo di contrastare l’andamento climatico.
In un contesto sempre più incerto, tuttavia, si notano segnali di possibili evoluzioni, imprevisti passaggi positivi. 

Leggi


COP 28: facciamo un bilancio

Il 12 dicembre si è conclusa a Dubai (Emirati Arabi Uniti) la 28esima Conferenza delle Parti, l’incontro che vede i Paesi del mondo riunirsi per discutere gli interventi per contrastare il cambiamento climatico. Una COP28 delle contraddizioni e delle prime volte, potremmo dire. Delle contraddizioni, perché organizzata in un paese la cui ricchezza è basata sull’estrazione del petrolio e presieduta dall’amministratore delegato della principale azienda petrolifera emiratina. Delle prime volte, perché sono state dedicate intere giornate a temi che finora non erano mai stati affrontati così ampiamente. Stare al passo con le montagne russe di eventi che si sono susseguiti nell’arco di due settimane, dal 30 novembre al 12 dicembre, non è facile. Ma andiamo con ordine.
Questa COP era partita con molto entusiasmo con l’adozione, durante la prima sessione plenaria, del Loss and Damage Fund (fondo a compensazione di perdite e danni) a favore dei Paesi più fragili. Proposto nella precedente COP27, prevede l’istituzione di un fondo che vada ad aiutare economicamente quei Paesi che più risentono della crisi climatica in termini di danni, ma che meno contribuiscono alle emissioni. L’obiettivo è stanziare 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2030; purtroppo siamo ben lontani dal raggiungerlo. Per dare qualche numero, l’Unione Europea ha promesso 225 milioni, gli Emirati Arabi Uniti 100 milioni, il Giappone 10,5 milioni e gli USA (solo) 17,5 milioni di dollari. E l’Italia? A sorpresa, la premier Giorgia Meloni ha dichiarato che il nostro Paese metterà a disposizione 100 milioni di euro. Resta tuttavia da capire che forma prenderanno questi finanziamenti.
Durante la prima settimana di COP28 si è parlato anche di finanza climatica, just transition, diritti umani, dell’importanza della biodiversità e del ruolo delle comunità indigene, oltre a dedicare – per la prima volta – due giornate al tema della salute e a quello dell’agricoltura e sistemi alimentari. Proprio quest’ultimo aspetto ha fatto sì che si parlasse di “COP del cibo”: nonostante il settore agricolo sia considerato allo stesso tempo causa e vittima dei cambiamenti climatici, non gli era mai stato dato ampio spazio all’interno di una COP sul clima.

Leggi





Irrigare con acqua desalinizzata

I ricercatori dell’Università KAUST (King Abdullah Science and Technology) hanno trovato una soluzione rimedio che consentirebbe alle zone aride di utilizzare acqua salata per coltivare. La soluzione sta in un fungo micorrizico, per la precisione, il Piriformospora indica (sinonimo di Serendipita indica). Questo micete permette alle piante di aumentare la loro tolleranza al sale, attraverso una relazione simbiotica che favorisce l’accrescimento in condizioni di stress, in questo caso causato dall’irrigazione salina.

Leggi


“Healthy food” e la sfida di Giorgia Meloni

Nel suo intervento alla COP 28, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che la sfida che dobbiamo affrontare è quella di garantire “healthy food” per tutti. Quindi non solo cibo “safe”, sicuro dal punto di vista igienico-sanitario, ma anche “healthy”, un cibo che abbia valore salutistico e sia benefico per la nostra salute. Questa è una distinzione molto importante e seria.

Leggi


La salute del suolo: evoluzione del concetto di fertilità

Pagliai – Non c’è dubbio che il concetto di fertilità del suolo, cioè l’attitudine di un suolo a produrre, si sia notevolmente evoluto. Un tempo si diceva che un suolo fertile era dotato di tutti quegli elementi nutritivi in forma facilmente assorbibile dalle radici che consentivano alle piante stesse di crescere vigorose. Un concetto non sempre chiaro e che spesso veniva confuso con la produttività del suolo che, invece, è la capacità di fornire produzioni di biomassa ottimali su basi di pratiche di gestione standard. La produttività di un suolo dipende sia dalla sua fertilità, sia da fattori esterni come il clima, la disponibilità di acqua, ecc. Ad esempio, la scarsa fertilità si può migliorare con l’aggiunta di fertilizzanti mentre la carenza idrica con l’irrigazione.
In sostanza, il suolo era considerato pressoché esclusivamente quale supporto per le piante e, quindi, la sua funzione era quella di produzione di biomassa, in particolare nei settori dell’agricoltura e della selvicoltura. 

Costantini – La fertilità dei suoli è molto variabile e spesso limitata da uno o più fattori. I suoli altamente fertili coprono solo il 3% della superficie terrestre del mondo, ma producono più del 40% del cibo globale. Nel corso dei secoli la fertilità naturale del suolo, basata essenzialmente sul suo contenuto in sostanza organica, accumulatosi nei millenni, è andata diminuendo. Si stima che fino al 75% del contenuto originale in humus dei suoli sia andato perso (circa 135 miliardi di tonnellate di carbonio), essenzialmente a causa della loro coltivazione. Perdite che si sono notevolmente accentuate quando le lavorazioni del suolo si sono approfondite e l’apporto o il riciclo di sostanza organica ridotto o annullato, e rese ancora maggiori dall’erosione del suolo.
La superficie coltivata globale pro-capite è diminuita costantemente fino a ridursi mediamente a livello globale a meno di 0,20 ettari pro capite; parallelamente, la resa ad ettaro ha superato le 42 t/ha di cereali. L’incremento di produttività è avvenuto tramite un costante aumento dell’input energetico e tecnologico, sotto forma di un impiego sempre più elevato di acqua irrigua, fertilizzanti, antiparassitari e macchinari agricoli, a scapito però della conservazione del suolo. L’Unione Europea stima che il 61-73% dei suoli europei mostrino uno o più segni di degradazione.

Leggi









Dialoghi sul suolo e l’acqua, una nuova rubrica su “Georgofili INFO”

Cari lettori,
il 2024 vedrà la presenza di un appuntamento fisso sulle pagine virtuali del nostro notiziario, quella dei Dialoghi sul suolo e l’acqua.
La rubrica, mensile, sarà tenuta dall’accademico Marcello Pagliai, ex ricercatore CNR esperto di suolo, già direttore dell’Istituto sperimentale per lo studio e la difesa del suolo di Firenze e del Centro di ricerca per l’agrobiologia e la pedologia del CRA (oggi CREA) di Firenze, membro della Società Italiana di Scienza del Suolo e della International Union of Soil Sciences, è stato anche uno dei promotori della Giornata Mondiale del Suolo che si celebra ogni 5 dicembre.

Leggi


Dieci punti fermi sui cibi artificiali

La recente approvazione della legge che vieta produzione e commercializzazione dei cibi ottenuti da colture cellulari, ha scatenato acceso un dibattito pubblico, con posizioni a volte polarizzate e sicuramente non completamente aderenti alle informazioni oggi disponibili nella letteratura scientifica e tecnica circa questo argomento.  Cercherò di mettere in chiaro i principali punti di dissidio. 

Leggi


Il rilancio della space economy italiana passa dal programma IRIDE

Il programma IRIDE (International Report for Innovative Defence of Earth) rappresenta uno tra i programmi spaziali europei più rilevanti nell’ambito dell’osservazione della Terra. La sua realizzazione avverrà in Italia, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) integrate dai fondi del Piano Nazionale Complementare (PNC). IRIDE è un sistema satellitare che sarà operativo entro giugno 2026, coordinato dall’ESA-Agenzia Spaziale Europea, con la partecipazione dell’ASI-Agenzia Spaziale Italiana.
IRIDE è un sistema costituito da costellazioni di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO), dall’infrastruttura operativa a terra e dai servizi destinati alla Pubblica Amministrazione italiana. La costellazione IRIDE sarà unica nel suo genere; spazia dall’imaging a microonde (tramite Radar ad Apertura Sintetica, SAR), all’imaging ottico a varie risoluzioni spaziali (dall’alta alla media risoluzione) e in diverse gamme di frequenza, dal pancromatico, al multispettrale, all’iperspettrale, alle bande dell’infrarosso con una risoluzione che può arrivare a 2, 3 metri in alcuni casi anche sotto i 2 metri.

Leggi


Cop 28: una conclusione che apre strade più realistiche alla questione climatica?

Con un ritardo di un giorno (e una notte) sui tempi previsti si è chiusa la sessione della ventottesima Conferenza sui cambiamenti climatici, Cop 28, per consentire un accordo alla venticinquesima ora. La Conferenza ha avuto la solita attenzione dei mezzi di informazione, intensa, ma distratta, spenta prima ancora che le sessioni si chiudessero e che il consenso unanime fosse espresso. I punti in discussione riguardavano il bilancio dell’attuazione del contenuto delle precedenti sessioni, definito “Global Stocktake (GST)” previsto dall'Accordo della Cop 21 di Parigi del 2015, e le decisioni da prendere sul futuro della lotta al cambiamento climatico. Il contesto in cui si muove tutto il mondo, inclusa la questione della transizione climatica, è molto mutato sotto diversi punti di vista, economico, geopolitico, sociale, ambientale con eventi climatici avversi sempre più numerosi ed intensi: la pandemia più rilevante dei tempi moderni, due guerre locali di dimensioni ed implicazioni anch’esse senza precedenti, un’ondata inflazionistica (forse) relativamente breve, ma violentissima, un peggioramento economico serio di vaste aree del pianeta in termini di sottoalimentazione. Dopo anni di costanti miglioramenti che avevano ridotto il numero dei sottonutriti a 650 milioni circa, infatti, questi sono risaliti a 732 milioni, su una popolazione mondiale giunta a 8 miliardi di persone. 
Pensare al mantenimento degli indirizzi precedenti e delle relative tabelle di marcia sembra effettivamente ambizioso. Tanto più se si considera che doveva essere decisa la questione più importante: la decarbonizzazione delle fonti energetiche a breve scadenza. Gli obiettivi della Cop 28 erano legati alla riduzione del 43% delle emissioni entro il 2030 con un incremento del riscaldamento globale fermato sotto al 2% e, possibilmente, sotto l’1,5%.
Il dibattito, come si ricorderà, è iniziato nella seduta d’apertura con le affermazioni del Presidente, Sultan Al-Jaber che, molto realisticamente, di fronte ai problemi della “eliminazione totale” dei combustibili fossili (phase out) ha introdotto maggior cautela. Nell’accordo finale è diventata “allontanamento” (transitioning away) e per il carbone riduzione graduale o semplice “abbattimento” (phase down).
Il testo finale, 21 pagine di dati, considerazioni e nuovi obiettivi, appare ragionevole sulla maggior parte delle questioni, inclusa la più spinosa il finanziamento da assicurare ai Paesi a basso reddito per favorirne l’adattamento. Per essi si prevede un contributo totale a riparazione di danni e perdite stimato in 4,3 miliardi di $, ma al presente può contare solo su circa 650 milioni. Le questioni aperte vengono rinviate alla Cop 29 che si terrà l’anno prossimo a Baku in Azerbaigian, altro Paese produttore di petrolio e gas, tra l’altro importante fornitore dell’Italia.

Leggi



Metabolomica del formaggio di montagna

Che i formaggi di montagna siano diversi da quelli di pianura e che ogni valle abbia i suoi formaggi è un’idea antica che non ha bisogno di essere confermata, ma questo come avviene? Saranno le caratteristiche dei foraggi ricchi di erbe aromatiche che crescono nei pascoli alpini o le razze di animali alpini o il clima o qualche altra condizione del territorio che influenzano il formaggio, iniziando dal latte? Tutti interrogativi di un molto complesso argomento che oggi incomincia ad essere affrontato anche con ricerche di metabolomica 

Leggi


Il ruolo della protezione delle piante nella strategia One Health

Nel settembre 2004 la Wildlife Conservation Society riunì un folto gruppo di esperti internazionali per discutere il livello di conoscenze e le stime per il futuro in merito alle malattie degli esseri umani, degli animali domestici e delle popolazioni naturali. Il simposio generò una serie di raccomandazioni (note sotto il nome di “Manhattan Principles”) che furono facilmente sintetizzate nella definizione di “One World, One Health”. Secondo una affermata visione olistica, si tratta di un modello sanitario ispirato alla razionale integrazione di saperi differenti. La One Health si basa, quindi, sul riconoscimento che la salute umana (ma anche il benessere), quella degli animali (domestici e selvatici) e quella dell’ecosistema siano interconnesse e interdipendenti indissolubilmente

Leggi


Le piante superiori e la microgravità

Studiare come le piante reagiscono alla vita nello spazio, consente di capire di più su come queste si adattano ai cambiamenti ambientali. Le piante non solo sono cruciali per quasi ogni aspetto della vita sulla Terra, ma saranno ancor più fondamentali per le esplorazioni dell'universo. Mentre si guarda ad un possibile futuro di colonizzazione spaziale, è di particolare rilevanza comprendere come le piante possano allontanarsi dal pianeta prima di affidarci a loro all'interno di avamposti spaziali per riciclare aria, acqua e integrare il cibo destinato agli astronauti. Quindi, mentre noi restiamo sulla terra, gli impianti sperimentali vengono posizionati nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Al momento gli studi compiuti ci hanno fornito alcune sorprese riguardo all’accrescimento vegetale a gravità zero e hanno messo in discussione alcuni nostri convincimenti su come le piante crescono sul nostro pianeta.
Nella ISS sono molti gli esperimenti condotti finora sulle piante sia quelli gestiti da un’astronauta, sia quelli realizzati a terra per cercare di migliorare la vita e le conoscenze nell’avamposto realizzato nello spazio.
Per far vivere delle piante nello spazio i punti nodali da collaudare sono i seguenti:
gestione di aria e acqua
serre planetarie
sistemi terrestri per ecosistemi in microgravità
scelta delle specie
illuminazione e gestione dell’energia
radicazione nello spazio
Una prima domanda è: scegliendo e prelevando le piante dal pianeta Terra, come si accresceranno in assenza di gravità? In breve si tratta di selezionare e assemblare in modo opportuno degli organismi (batteri, alghe, piante superiori) secondo fasi successive di riciclo al fine di convertire gli scarti (residui colturali) e i rifiuti organici dell’equipaggio a bordo in O2, H2O, cibo. In sostanza le piante rappresentano dei veri e propri biorigeneratori che verrebbero fatti crescere in un ambiente artificiale su appositi substrati o in idroponia e nutrite dai componenti essenziali contenuti nei residui vegetali e nelle deiezioni.

Leggi


Politiche di transizione: dalla Cop 28 un monito per il futuro agricolo alimentare

L’apertura dei lavori della Cop 28, la riunione annuale dei Paesi che hanno aderito alla Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti climatici, UNFCCC, a Dubai il 30 novembre è stata per lo meno inconsueta. Eravamo preparati ad ascoltare discorsi generici, scontati, dati caratterizzati da un forte allarmismo, propositi di cambiamenti epocali. Il tutto scandito da scadenze draconiane fissate forse con eccessiva fretta e sorrette da un ottimismo atteso alla prova dei fatti. Impegni sempre più pesanti e costosi. Invece a Dubai vi è stato molto più realismo, specialmente su tre aspetti: a) in tema di de-carbonizzazione con un conseguente, implicito, ridimensionamento della transizione climatica; b) sulle tempistiche con una più realistica gradualità della transizione; c)  sul piano degli impegni finanziari da parte dei maggiori Paesi, compresa l’Italia, che hanno messo sul tavolo aiuti per i Paesi colpiti dalle conseguenze economiche della lotta al cambiamento climatico,  ciascuno una pesante fiche da 100 milioni di dollari. Il riposizionamento energetico viene in parte e temporaneamente ridimensionato per quanto riguarda le fonti fossili mentre riemerge il nucleare rivalutato realisticamente come energia pulita e possibile almeno nel medio-lungo periodo. Un dibattito confuso, ma significativo. Leggeremo fra le righe delle conclusioni per comprendere davvero se e quale sarà il cambiamento che ne scaturirà.
L’andamento della Cop 28 induce a riconsiderare anche la parte di transizione che riguarda l’agricoltura e l’alimentazione, quella “Green” al momento forse non ben chiara nelle modalità e nei tempi, con scadenze però oggetto, come si è visto, di possibili dilazioni. È utile riflettere sulla svolta della Cop 28 e su che cosa è accaduto negli ultimi 3 anni per i prodotti energetici. L’impennata dei prezzi che hanno mandato in confusione il mercato, nonostante quanto si crede, non è stata creata dall’aggressione russa all’Ucraina. Il prezzo del petrolio sino alla prima metà del 2021 era sui 55-60 $/barile, ma già nella seconda metà dell’anno si era mosso al rialzo portandosi, a fine 2021, a circa 80 $. Da gennaio 2022 ha dato inizio ad una nuova fase ascensionale con un massimo subito prima dell’inizio del conflitto a 110 $/barile e un secondo a giugno/luglio 2022, sui 115-118 $/barile. Ma da quel momento ha iniziato a scendere sino ai 60$ dell’autunno 2023. Questo andamento si è innestato sui tagli di produzione indotti dalla pandemia e sulla riduzione degli scambi a causa del conflitto combattuto anche sul piano economico con sanzioni e ritorsioni. A ciò si è sommata la prospettiva della riduzione dei prodotti fossili per la transizione climatica con il risultato di un’ulteriore contrazione dell’estrazione di petrolio e di gas. L’impennata dei prezzi si è estesa a tutte le commodity innescando l’inflazione mondiale da fine 2022 a luglio 2023. La fiammata dei prezzi e la riduzione della circolazione monetaria abbinata all’incremento dei tassi per frenarla hanno ridotto la domanda di tutti i beni, compresi anche gli alimentari. I costi sono saliti, in parte “trascinati” dall’onda inflazionistica e in parte da quelli degli input che usano energia per essere prodotti come carburanti, fertilizzanti, antiparassitari. L’offerta agricola si è contratta spingendo al rialzo i prezzi al secondo posto dopo gli energetici.

Leggi




Smart Innovation alla sede dell’Accademia dei Georgofili

Installati sensori wireless per il monitoraggio costante delle condizioni ambientali e il controllo in tempo reale dell’andamento dei parametri di temperatura umidità e radiazione.

Leggi


Pregiudizi sulle colpe della zootecnia nella produzione di gas serra

Se partiamo col pensare che, divenendo tutti vegani, ci risparmieremo l’inquinamento dovuto a tutte le vetture, navi, aerei e treni messi insieme, forse siamo un po’ lontani dalla realtà.

Leggi


Economia di prossimità per la rigenerazione delle Aree Interne

La transizione ecologica ha contribuito a riportare al centro del dibattito il tema delle aree interne, unitamente alle crisi alimentari ed energetiche, innescate dagli ultimi eventi (conflitto russo-ucraino), che ne hanno evidenziato il loro ruolo strategico.
I fenomeni di insostenibilità delle aree urbane e la nuova domanda di qualità della vita hanno fatto riemergere il ruolo delle aree interne e la necessità di una loro rigenerazione trasformativa, valorizzando il patrimonio di risorse di cui sono detentrici (risorse naturali, forestali, ambientali, paesaggistiche, storiche, culturali, alimentari, ecc.). Queste aree rappresentano i territori più fragili del paese, a rischio severo di desertificazione economica e sociale in conseguenza della generalizzata rarefazione delle attività antropiche e dei servizi, nonché del crescente spopolamento e indebolimento dei modelli di welfare (Barbera et al., 2022; Locatelli et al., 2022). Fenomeni, questi, non contrastati dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo delle Aree Interne (SNAI), attuata attraverso iniziative su “aree pilota” in tutte le regioni italiane, la quale dopo una fase di slancio iniziale, e a seguito delle prime analisi sui risultati conseguiti, ha evidenziato una sostanziale inefficacia (Interlandi, Famiglietti, 2022).
Più di recente, la guerra in Ucraina ha riportato nuovamente alla ribalta il tema, anche da un altro punto di vista, almeno nel dibattito fra gli addetti ai lavori, per la constatazione di un apparente incomprensibile paradosso: una minacciosa dipendenza esterna del nostro paese per risorse strategiche, quali cibo ed energia, che ha avuto significative ripercussioni economiche e sociali, a fronte di una diffusa e ampia sottoutilizzazione del potenziale produttivo di tali beni nelle aree interne.

Leggi


La riduzione degli imballaggi in plastica e degli agrofarmaci

Riduzione degli imballaggi in plastica e dei fitofarmaci, dopo la riforma del sistema Ig (acronimo di Indicazioni geografiche), sono tra i lavori qualificanti su cui le istituzioni europee si sono concentrate in questa IX legislatura, ormai al termine, in particolare al Parlamento che dal 2009 ho l’onore di rappresentare per l’Italia.
Sul primo tema, grazie alla dedizione costante di alcuni colleghi della commissione Agricoltura, con il voto favorevole a maggioranza del ‘regolamento imballaggi’, espresso a novembre, abbiamo dato una risposta concreta alla necessità di ridurre i rifiuti, senza tuttavia mettere a rischio migliaia di posti di lavoro in filiere produttive chiave per il nostro Paese, come quelle della carta e dell’agroalimentare. Tutelando inoltre i nostri consumatori che potranno così contare sugli elevati standard di igiene e di qualità che contraddistinguono il nostro sistema alimentare. Una questione spinosa e dirimente per la quale i negoziati con Consiglio e Commissione Ue potrebbero ora partire nei prossimi mesi.
Con questo voto potremo dire finalmente addio alle confezioni monouso di sapone, ai sovraimballaggi classici dei tubetti di dentifricio o ai cellofan sulle valigie in aeroporto. E poi abbiamo chiesto un approccio più realistico per quanto riguarda gli obiettivi di riuso degli imballaggi alimentari. Infatti abbiamo inserito una deroga per tutti quei Paesi che, come l’Italia, negli ultimi anni hanno investito in un sistema di riciclo ad alta qualità tra i più efficienti in Europa. E questo, a chi raggiungerà l’85% di riciclo degli imballaggi interessati, consentirà di essere esentato dall’obbligo di riuso.
Inoltre, comparti chiave del settore agroalimentare – dalle Ig all’ortofrutta e al florovivaismo, dai vini alle bevande alcoliche, fino alle bioplastiche e ai contenitori in carta della ristorazione – saranno esclusi da questo regolamento, limitando al massimo il rischio di ulteriori sprechi alimentari.
Per quanto riguarda i fitofarmaci, l’obiettivo indicato dalla Commissione fin dal 2019-2020 nel quadro più generale del Green Deal – il patto con i consumatori - è quello di dimezzare il loro uso per contenere l’impatto ambientale ed eventuali riflessi negativi sulla salute delle persone entro il 2030. Termine che nel novembre scorso, nel frattempo, è stato prorogato al 2035 e ridotto l’obiettivo al 35% in attesa di nuove norme che vadano incontro con alternative concrete alle necessità operative dei nostri agricoltori. Tuttavia con la bocciatura finale in plenaria se riparlerà la prossima legislatura!

Leggi



Agricoltura e genetica

  • 29 November 2023
  • Alessandra Gentile, Stefano La Malfa, Gaetano Distefano, Stefania Bennici

L’agricoltura, scrive Marco Terenzio Varrone nel ‘De re rustica’, è “la scienza che insegna quali colture piantare in un tipo di terreno e le operazioni da fare per avere la maggiore produzione in perpetuo”. Fin dall’avvento dell’agricoltura, gli esseri umani hanno selezionato le piante con caratteristiche migliori tali da rispondere alle loro esigenze. Alla base di qualunque forma di agricoltura c’è la genetica, la scienza che studia la trasmissione dei caratteri ereditari negli organismi viventi.

Leggi


Biostimolanti e Green Deal Europe

La gestione agronomica dei sistemi colturali deve innovarsi per poter raggiungere gli obiettivi del Green Deal EU per il 2030. Tra gli obiettivi fissati, c’è la riduzione dell’impiego dei fertilizzanti e delle perdite dei nutrienti nel suolo. Questi obiettivi possono essere raggiunti attraverso l’impiego di prodotti biostimolanti che possono compensare la riduzione dell’apporto dei fertilizzanti senza riduzioni delle rese e della qualità dei prodotti.

Leggi


L’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio

Il Senato ha approvato, e la Camera dei deputati sta esaminando, la proposta di legge per il riconoscimento della figura dell’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio
(v. https://documenti.camera.it/leg19/pdl/pdf/leg.19.pdl.camera.1304.19PDL0045190.pdf).
Il testo, all’art. 1, muove dal richiamo al nuovo testo dell’art. 9 della Costituzione, quanto alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, e tuttavia segna una significativa novità rispetto alla recente riforma costituzionale.
La Legge cost. 11 febbraio 2022, n. 1, che ha modificato gli artt. 9 e 41 della Costituzione, invero, non ha neppure nominato l’agricoltura e l’uso dei suoli, quasi che la tutela dell’ambiente e della biodiversità possa prescindere dall’utilizzazione dei suoli e delle altre risorse naturali ai fini della produzione agricola ed alimentare.
L’omissione in sede di riforma costituzionale non è in realtà sorprendente, perché di agricoltura, e più in generale di attività destinata alla produzione di cibo e di uso dei suoli per tale attività, non si era parlato nell’ambito del dibattito che ha accompagnato la recente riforma della costituzione.
D’altro canto – come è noto – la parola agricoltura non compare più nel testo vigente della costituzione, in esito alla riforma del 2001 (introdotta con L. Cost. 18 ottobre 2001, n. 1, che ha modificato il Titolo V della Parte II, fra l’altro riscrivendo l’art. 117 cost.), che ha cancellato dall’elenco delle materie nominate nell’art. 117 cost. quella dell’agricoltura e foreste.
Anche quando, in questi ultimi anni, si è riaperto il confronto su eventuali riforme costituzionali, agricoltura e produzione agricola sono rimaste totalmente assenti dal dibattito.
La stessa ampia legge di riforma costituzionale del 2016, approvata dal Parlamento ma bocciata in sede referendaria, non prevedeva la reintroduzione della materia agricoltura e foreste nel testo dell’art. 117 cost., pur aggiungendo all’elenco delle competenze dello Stato “le disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare”, in qualche misura anticipando l’attenzione alla food security riemersa dopo la pandemia di Covid-19 e lo scoppio della guerra in Ucraina.
L'aspetto paradossale è che, successivamente alla riforma del 2001, la nostra Corte costituzionale è dovuta intervenire più volte in controversie tra lo Stato e le Regioni, nelle quali si discuteva di questioni che le Regioni rivendicavano come di propria competenza esclusiva collocandole in una materia, l’agricoltura, non nominata espressamente nell’art. 117 cost., e come tale rientrante – almeno ad una prima lettura – nella previsione del 4^ comma, in forza del quale «Spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato».
La Corte costituzionale, in un’articolata serie di sentenze, ha motivatamente respinto tale lettura, ricostruendo un quadro di principi e regole, ed un articolato contesto, nel quale collocare l’agricoltura. Le pronunce della Corte in materia sono numerosissime, a conferma dell’insostenibilità della scelta operata nel 2001. Basti dire, per ricordare qualche numero significativo, che dal gennaio 2002 al luglio 2019 sono oltre 400 le pronunce della Corte, che hanno investito questioni che in vario modo riguardano l’agricoltura, con un’impressionante dimensione del contenzioso costituzionale in argomento. Nella grande maggioranza dei casi la Corte ha respinto i ricorsi regionali contro leggi statali, che avevano previsto interventi nazionali attraverso l’esercizio di funzioni di politica economica ovvero attraverso attività di monitoraggio e vigilanza, ricostruendo la disciplina dell’agricoltura come essenzialmente unitaria e condivisa, a livello nazionale e comunitario.
Il tempo è galantuomo, e sta oggi maturando la consapevolezza che cancellare agricoltura e foreste dall’elenco delle materie nominate in costituzione, e non inserirla esplicitamente nel testo riformato degli artt. 9 e 41 della Costituzione, è stata una scelta davvero paradossale, per un paese come l'Italia, che rivendica da sempre la ricchezza della propria agricoltura e vanta nelle statistiche ufficiali la capacità di esportazione dei prodotti agroalimentari, sottolineando il primato quanto al numero di Prodotti del territorio riconosciuti in sede europea come DOP o IGP.

Leggi


Le “piante resurrezione”, risorsa per il futuro?

Si chiamano “piante della resurrezione” quelle che utilizzano particolari processi rappresentati da cicli di essiccazione e successiva reidratazione per sostenersi e rimanere vive.
Le specie xerofite sono vegetali capaci di vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico, definiti genericamente ambienti xerici. Un gruppo particolare di piante xerofite manifesta anche adattamenti a vivere in suoli ad elevato accumulo di salinità. In questo caso vengono chiamate alofite e possono colonizzare anche ambienti umidi; tuttavia, per la presenza di una elevata pressione osmotica, mantengono prerogative analoghe a quelle  adatte agli ambienti xerici.
Nei vegetali gli aspetti fisiologici sono in generale meno evidenti di quelli morfologici, ma in taluni casi possono rappresentare la più alta espressione di adattamento xerofitico. Questi adattamenti si traducono in una contrazione del ciclo biologico, una regolazione attiva delle aperture stomatiche, una fotosintesi tipo CAM (Crassulacean Acid Metabolism) e infine una disidratazione della fitomassa.

Leggi



Frane e frane di suolo

Il 14 novembre u.s. si è svolto a Firenze il Forum Mondiale sulle frane. Oltre 1100 i partecipanti da 69 paesi, con un programma di lavoro intenso focalizzato su come ridurre il rischio di frana a livello globale attraverso il monitoraggio e l’allerta rapida, la modellizzazione, la valutazione del rischio e le tecniche di mitigazione, lo studio della relazione con i cambiamenti climatici.
Le catastrofi recenti da quella dell’Emilia Romagna del maggio scorso a quella del 2-3 novembre in gran parte della Toscana accentuano, senza dubbio, l’importanza di questa assise; da un punto di vista pedologico ci preme sottolineare che la gran parte dei movimenti di massa verificatisi in queste catastrofi, come del resto in quella della Versilia del 1996, di Sarno del 1998, di Giampilieri 2009, della Lunigiana 2011, delle Marche 2022, di Ischia 2022, tanto per citare le più eclatanti, hanno riguardato esclusivamente il suolo. Certo c’è stato anche qualche movimento franoso che ha interessato anche la roccia sottostante ma la maggior parte dei movimenti di massa ha riguardato il suolo, che è stato trasportato a valle dal movimento turbolento delle acque, ricoprendo la pianura di quella coltre di fango che ha provocato le catastrofi. Il suolo infatti non è solamente lo strato superficiale interessato dalle lavorazioni agricole ma, come recita la definizione ufficiale europea, comprende tutto lo spessore della parte più esterna della crosta terrestre, situato tra la roccia o il sedimento inalterato e l’atmosfera. Tale spessore non è affatto omogeneo e si differenzia in orizzonti o strati con caratteristiche anche molto diverse tra loro e i cui passaggi tra loro possono essere abrupti. A seconda della natura degli orizzonti, si possono avere caratteristiche idrologiche completamente diverse, ad esempio, orizzonti che assorbono bene l’acqua posti sopra altri che invece ne rallentano o impediscono il drenaggio in profondità e favoriscono i movimenti idrici sub orizzontali. In questi casi vi è un rischio molto elevato di frana, che si accentua quando i limiti tra gli orizzonti sono netti. Rischio che si accentua ulteriormente nei terreni in pendio.
La catastrofe di Sarno del 1998 fu provocata da una gestione del territorio che ignorava le più elementari qualità di quel tipo di suolo, un suolo vulcanico con la capacità di assorbire acqua fino a quattro volte il proprio peso, perdendo quindi totalmente la sua consistenza quando si è in presenza di un eccesso di acqua che le piogge incessanti dell’epoca provocarono. A questo si aggiunse l’abbandono delle opere di regimazione idrica realizzate dai Borboni, i “regi lagni” e una non corretta gestione del territorio come la realizzazione di strade forestali nei castagneti.
A Giampilieri (2009) e Ischia (2022) la causa del disastro è da ricercarsi nell’abbandono dei terrazzamenti dove prima vi era una fiorente agricoltura.
Le recenti alluvioni da quella delle Marche, all’Emilia Romagna, alla Toscana di qualche giorno fa hanno una matrice comune che va dall’abbandono delle aree marginali montane a cominciare dagli anni Sessanta del secolo scorso e quindi dell’abbandono della cura e manutenzione del territorio e soprattutto l’abbandono della regimazione delle acque fin dall’origine del reticolo idrico, alla cementificazione selvaggia dalla bassa collina alla pianura.

Leggi


La Giornata Nazionale degli Alberi

Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. L’obiettivo di questa celebrazione è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste. Pubblichiamo i commenti di tre accademici dei Georgofili a riguardo.

Leggi



La Giornata Mondiale dell’Olivo

Il prossimo 26 novembre ricorre il World Olive Tree Day, istituito nel 2019 dall’Unesco, che lo ha incluso nella sua lista dei Patrimoni Culturali Immateriali (Intangible Cultural Heritage). La giornata serve a sensibilizzare la collettività verso una maggiore protezione dell’olivo e i valori che questo albero incarna in modo da contribuire ad apprezzare il valore sociale, economico, culturale e ambientale dell’olivicoltura nel mondo.

Leggi


La sostenibilità in cantina

La sostenibilità nei processi di produzione delle filiere agroalimentari è argomento ampiamente discusso in ambito scientifico e tecnico. Potrebbe sembrare quindi pleonastico dedicare una giornata di studio alla sostenibilità dei processi di vinificazione. In realtà le cantine, private o cooperative, hanno già realizzato, o stanno per realizzare, interventi per migliorare la loro sostenibilità, ma non sempre con una visione completa rispetto ai tre pilastri della sostenibilità (ambientale, economica ed etica).  Tra i requisiti dei vini che hanno impatto sulle scelte d’acquisto dei consumatori, secondo Nomisma Wine Monitor, si confermano importanti il territorio viticolo e la denominazione e/o indicazione geografica (37%), il prezzo e le promozioni (26%), ma il grado di sostenibilità, sia in termini di schemi volontari che di regime biologico, pesa per il 10%, misura sicuramente in grado di stimolare le scelte dei produttori.  L’urgenza di fornire risposte ai consumatori porta le aziende a cercare soluzioni facilmente comunicabili, quindi sfruttabili ai fini commerciali, ma non sempre razionali e basate su una corretta e completa revisione del processo produttivo.
Gli aspetti ambientali della sostenibilità, soprattutto della gestione del vigneto, ed in particolare il regime di impiego dei fitofarmaci, hanno spesso monopolizzato l’attenzione dei consumatori, facendo sottovalutare aspetti altrettanto importanti, quali il risparmio in termini di CO2 emessa, la razionalizzazione del consumo di acqua, il riuso in termini circolari dei sottoprodotti.
Nella giornata di studio del 9 novembre 2023 (https://www.georgofili.it/contenuti/innovazioni-per-la-sostenibilit-nei-processi-di-vinificazione/19564), organizzata dai Georgofili in collaborazione con l’Accademia Italiana della Vite e del Vino e il Cluster Agrifood Nazionale, un gruppo di esperti ha condotto una analisi delle innovazioni che potrebbero contribuire ad un sostanziale progresso della sostenibilità dei processi di trasformazione dell’uva in vino, diminuendo l’impatto sull’ambiente, ma garantendo nel contempo un elevato livello di qualità e di sicurezza per il consumatore (Food Safety), poiché  un corretto concetto di “naturalità” non si esprime nel “lasciare che la natura faccia il suo corso”  senza controllare i processi, bensì nell’adozione di pratiche a basso impatto ambientale che consentano di ottenere vini sani, conservabili e con una forte identità varietale e territoriale.

Leggi