Quasi al via la serie di eventi organizzati dall’Accademia dei Georgofili in previsione del G20 dell’Agricoltura, che si svolgerà a Firenze i prossimi 17 e 18 settembre 2021.
Si comincia il pomeriggio di lunedì 6 settembre con un incontro dedicato ai traguardi dell’agricoltura del futuro. Questo convegno, come anche tutti gli altri, sarà fruibile sia in presenza (compatibilmente alle norme di sicurezza anti-Covid19) che da remoto, avendo fatto l’iscrizione tramite il link che si trova nella sezione eventi del sito dell’Accademia (https://www.georgofili.it/eventi).
Da Martedì 7 a Giovedì 9 si svolgeranno due incontri al giorno, uno la mattina e uno il pomeriggio, sulle tematiche: sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare globale, ricerca sull’apparato radicale delle piante, rischi fitosanitari legati ai cambiamenti climatici, genetica applicata alla zootecnia, ricerca e formazione per la sicurezza sul lavoro in agricoltura. Venerdì 10, solo di mattina, si terrà un convegno sul verde urbano e il benessere del cittadino.
Infine, nella settimana del vertice e precisamente mercoledì 15 settembre, si svolgerà un convegno internazionale sul tema “Water in agriculture: a better use for a better world”, organizzato dai Georgofili in collaborazione con ANBI (Associazione nazionale consorzi di tutela gestione territorio e acque irrigue); CER (Consorzio di bonifica di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo); CNR-IBE (Istituto per la Bio-economia). Il convegno vedrà la partecipazione di esperti provenienti da Australia, Sud Africa, Brasile e India.
Il ventaglio di argomenti trattati, pur non pretendendo di essere esaustivo, offrirà dunque un ampio orizzonte tecnico-scientifico aggiornato e competente su tematiche di rilevanza mondiale per il settore primario presentare un punto aggiornato sulla ricerca ed offrire il proprio contributo ai decisori politici, per affrontare al meglio tutti gli obiettivi fissati al 2050 dalla Ue, in materia di ambiente, energia e clima.
Quando si nasce si cerca sicurezza e conforto e per questo i cibi devono
essere dolci, caldi, morbidi e bianchi come il latte materno. Cibi
amari o piccanti, duri e scuri, se non neri, sono un indicatore di
pericolo e da evitare. Man mano che il bambino cresce, inizia
l’interesse per la scoperta del mondo e con questo anche il piacere del
rischio e della paura, in una ricerca che riguarda anche il cibo. Complesso è quindi il rapporto tra uomo e cibo piccante e va studiato
nella prospettiva della storia evolutiva dell’uomo, la cosiddetta alimentazione darwiniana.
La Ractopamina cloridrato (RAC) è un additivo alimentare
zootecnico largamente usato in alcuni paesi come gli Stati Uniti,
tollerato in altri come il Canada, assolutamente proibito in 160 altri
paesi, fra cui la Cina, la Russia e i paesi dell’Unione Europea. Che
cosa è la RAC e a che scopo viene somministrata? Viene impiegata, quasi
esclusivamente, nell’alimentazione dei suini ed ha lo scopo di
migliorarne le prestazioni produttive (accrescimenti e indice di
conversione), nonché di modificare le caratteristiche della carne,
poiché stimola l’ipertrofia del tessuto muscolare a scapito del tessuto
adiposo.
L’effetto della RAC sull’anabolismo animale è molto simile a quello esercitato dal Clenbuterolo,
un additivo alimentare usato dai nostri “palestrati” e culturisti per
esaltare lo sviluppo di bicipiti, pettorali e “tartarughe” addominali.
Ambedue questi prodotti sono ritenuti nocivi e pericolosi. I palestrati
facciano pure quello che sembra loro meglio, ma per quanto riguarda la
carne suina è giusto che dalle nostre parti la RAC non si possa
legalmente usare e non arrivi sulle nostre tavole nascosta nella carne.
“INSALATA” è il participio passato femminile del verbo insalàre, che significa condire con sale.
L’insalata non è un piatto di uno o più vegetali in particolare, ma a
qualsiasi pietanza di ortaggi, di solito in foglia, conditi con sale,
olio o altri aromi e, quindi, può essere di sola lattuga o di solo
radicchio, ma anche di patate o di pomodoro o di cavolo o un’insalata
mista che unisce tante verdure crude e/o cotte o una “insalatona” con
ingredienti non solo vegetali.
Il piatto che noi chiamiamo insalata, dagli antichi Romani era chiamata acetaria, visto che era l'aceto il condimento preferito, e del quale facevano largo uso.
Recentemente i maiali sono oggetto di ricerche cognitive anche per la
loro somiglianza fisiologica e anatomica con l'uomo, possedendo un
cervello grande e ben sviluppato e la valutazione delle funzioni di
apprendimento e di memoria dei maiali è rilevante non solo per la
ricerca umana, ma anche per il loro benessere negli allevamenti, dove
sono necessarie migliori conoscenze per assicurare loro giusti livelli
di benessere, una buona salute, un’alta qualità delle produzioni e per
poter progettare nuovi sistemi d’allevamento “a misura di maiale”.
Non bastano le catastrofi ambientali sempre più frequenti, come quelle
dei giorni scorsi in Germania, nel Nord Europa ma anche in Cina, con un
altissimo costo di vite umane, dovute a eventi climatici estremi che si
abbattono su un territorio in precedenza devastato, da un lato, da una
cementificazione, e quindi impermeabilizzazione, selvaggia e dall’altro,
nelle aree marginali di alta collina e montagna, da abbandono e quindi
da totale mancanza di gestione, manutenzione e messa in sicurezza del
territorio. Nonostante questo il consumo di suolo non si arresta
malgrado i proclami, a vuoto, invocanti un’inversione di tendenza.
Lo
scorso anno definimmo i dati del 2019 allarmanti perché le nuove
coperture artificiali avevano riguardato altri 57 km2 (57 milioni di
metri quadrati) al ritmo, confermato, di oltre 2 mq al secondo; il
rapporto ISPRA del 2021 sottolinea che “a livello nazionale le colate di
cemento non rallentano neanche nel 2020, nonostante i mesi di blocco di
gran parte delle attività durante il lockdown, e ricoprono quasi 60
chilometri quadrati, impermeabilizzando ormai il 7,11% del territorio
nazionale. Ogni italiano ha a disposizione circa 360 mq di cemento
(erano 160 negli anni ’50)”.
Il rapporto pone all’attenzione anche
dati economici non confutabili: senza interventi “è un costo complessivo
compreso tra gli 81 e i 99 miliardi di euro, in pratica la metà del
Piano nazionale di ripresa e resilienza, quello che l’Italia potrebbe
essere costretta a sostenere a causa della perdita dei servizi
ecosistemici dovuta al consumo di suolo tra il 2012 e il 2030. Se la
velocità di copertura artificiale rimanesse quella di 2 mq al secondo registrata nel 2020
i danni costerebbero cari e non solo in termini economici. Dal 2012 ad
oggi il suolo non ha potuto garantire la fornitura di 4 milioni e 155
mila quintali di prodotti agricoli, l’infiltrazione di oltre 360 milioni di metri cubi di acqua piovana
(che ora scorrono in superficie aumentando la pericolosità idraulica
dei nostri territori) e lo stoccaggio di quasi tre milioni di tonnellate
di carbonio, l’equivalente di oltre un milione di macchine in più
circolanti nello stesso periodo per un totale di più di 90 miliardi di
km. In altre parole due milioni di volte il giro della terra”.
Si
evidenzia anche la correlazione fra consumo di suolo nelle città e
nelle aree produttive e isole di calore. Infatti, le nostre città sono
sempre più calde e inospitali nei periodi estivi.
La campagna cerasicola è agli sgoccioli ed è stata caratterizzata da una
produzione abbondante e da prezzi mediamente bassi , nel caso della
Puglia anche inferiori alla media, e che hanno provocato numerose
proteste di cerasicoltori per i prezzi loro pagati, sotto i costi di
produzione se non del costo della sola raccolta. Le ragioni della crisi
sono diverse: la produzione abbondante, la crescente concorrenza di
altri paesi mediterranei ( Spagna, Grecia, Turchia,….), la diminuita
presenza e disponibilità di manodopera stagionale (sia italiana che
straniera) e il suo costo crescente e, salvo poche eccezioni, una
scarsa innovazione tecnica ( cultivar, portinnesti, forme di allevamento
e densità d’impianto) e organizzativa ( associazione dei produttori).
Tra
le innovazioni tecniche, è del tutto assente la coltivazione delle
cultivar senza peduncolo che, al contrario, in Spagna incrementano, da
anni, la loro produzione e la loro esportazione in Europa . Il grande
vantaggio delle ciliegie senza peduncolo è nella facilità della raccolta
il cui costo, nelle cultivar tradizionali, è calcolato più o meno pari
al 50% del costo totale di produzione. Nella maggior parte dei ceraseti
italiani, considerando una produzione media ad ettaro di 120-130 q, la
resa della raccolta manuale è di circa 10-12 Kg/ora; il costo è
ovviamente determinato da quanto si paga il raccoglitore, ma
ragionevolmente si può stimare un minimo di 0,50 ed un massimo di 0,90
euro/Kg. Il costo della raccolta manuale delle cultivar senza peduncolo (
ma è possibile la raccolta meccanizzata) si riduce fino al 50%, ciò che
consente la loro vendita ad prezzo più conveniente per il consumatore.
Le ciliegie senza peduncolo hanno anche il vantaggio di poter effettuare
una selezione meccanica ed un confezionamento più facili e non hanno il
problema del disseccamento del peduncolo che evidenzia negativamente il
tempo tra la raccolta e la commercializzazione.
In attesa del vertice dei Ministri dell’agricoltura del G20, che si
terrà a Firenze il 17 e 18 settembre 2021, l’Accademia dei Georgofili ha
organizzato una serie di eventi durante la settimana che precederà il
vertice (6-10 settembre).
Gli incontri si svolgeranno in modalità mista:
in presenza, nella sede dell'Accademia, con un numero di spettatori
compatibile alle normative anti-Covid19, e da remoto grazie ad un
sistema audio-video che li renderà visibili in diretta su pc, tablet e
smartphone.
I temi trattati affrontano aspetti di ampio respiro e di
interesse generale, tutti inerenti l’agricoltura e le sfide che dovrà
affrontare per cogliere tutti gli obiettivi fissati al 2050 dalla Ue, in materia di ambiente, energia e clima.
Inoltre, nella settimana del vertice e precisamente mercoledì 15
settembre, si svolgerà un convegno internazionale sul tema “Water in
agriculture: a better use for a better world”, organizzato dai
Georgofili in collaborazione con ANBI (Associazione nazionale consorzi
di tutela gestione territorio e acque irrigue); CER (Consorzio di
bonifica di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo); CNR-IBE
(Istituto per la Bio-economia). Il convegno vedrà la partecipazione di
esperti provenienti da Australia, Sud Africa, Brasile e India.
Il ventaglio di argomenti trattati, pur non pretendendo di essere esaustivo, offrirà un ampio orizzonte tecnico-scientifico aggiornato e competente su tematiche di rilevanza mondiale per il settore primario
quali: lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura, il ruolo delle nuove
tecnologie, la sicurezza alimentare globale, la tutela del suolo, i
rischi fitosanitari legati ai cambiamenti climatici e agli insetti
alieni, il futuro della zootecnia, la formazione degli addetti al
settore per migliorare la sicurezza sul lavoro, l'importanza del verde
in città per il benessere psico-fisico dei suoi abitanti.
L'Accademia dei Georgofili, secondo la finalità sancita dal proprio
secolare motto "Prosperitati Publicae Augendae" (per accrescere la
pubblica prosperità) intende così presentare un punto aggiornato sulla ricerca ed offrire il proprio contributo ai decisori politici.
Anche nel 1946 i Georgofili organizzarono a Firenze un gruppo di lavoro
di scienziati ed agronomi per definire un piano di ripresa
dell'agricoltura, allora devastata dal secondo conflitto mondiale, che
anticipò di un anno il Piano Marshall.
Allegato: il programma Iniziative G20 - Accademia dei Georgofili.pdf
Questo agile volumetto vuole riunire le nozioni fondamentali che ogni
“buon tecnico” dovrebbe conoscere per “gestire meglio il campo
coltivato” (agroecosistema).
Se noi siamo quello che mangiamo, come sosteneva Ludwig Andreas
Feuerbach (1804 – 1872), lo stesso avviene per gli animali e Pellegrino
Artusi (1820 – 1911) nel suo classico ricettario La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene
(1891) dice che “la folaga si potrebbe chiamare uccello-pesce, visto
che anche la Chiesa permette di cibarsene nei giorni magri senza
infrangere il precetto”, non solo perché uccello che vive fuori
dall’arca di Noè, ma soprattutto perché si nutre di pesce e da questo le
sue carni e soprattutto i suoi grassi assumono sapore e aroma. Come
dobbiamo oggi considerare il salmone dell’atlantico (Salmo salar)
quando da predatore che in mare si ciba di pesci, crostacei e
cefalopodi diviene un animale allevato e nutrito in prevalenza con cibi
terrestri che modificano soprattutto i grassi di cui diviene ricco?
Delle numerose specie di insetti di secondario interesse fitosanitario negli oliveti, l’Aleirode nero (Aleurolobus olivinus
Silv.) pur da tempo diffuso in Italia, raramente supera la soglia di
attenzione degli olivicoltori, anche perché gli stadi giovanili vengono
spesso scambiati per escrementi di ditteri. Occasionale è la presenza
negli oliveti dell’altro Aleirode, noto come Sifonino delle pomacee, Siphoninus phillyreae
(Hal), che infesta soprattutto le pomacee e che, su olivo, fillirea e
frassino, piante sempreverdi importanti per il suo svernamento, si
riscontra di rado e quasi sempre in esigue densità di popolazione,
attivamente tenute sotto controllo dal coleottero Clithostetus arcuatus (Rossi) e soprattutto, dal parassitoide Encarsia partenopea (Masi).
Al link https://www.georgofili.it/contenuti/fonti-proteiche-e-impatto-ambientale-dei-sistemi-zootecnici/8285 è disponibile la registrazione video dell’incontro su "Fonti proteiche e impatto ambientale dei sistemi zootecnici" che si è svolto il 20 maggio u.s., ispirato dalle accuse mosse, in più ambienti, alle attività zootecniche, accusate di essere le principali responsabili delle emissioni di gas serra. Sempre sul sito istituzionale, è disponibile anche la registrazione video dell’incontro "Canapa, l'attualità di una pianta di grande tradizione colturale" del 25 maggio u.s. al link: https://www.georgofili.it/contenuti/la-canapa-lattualit-di-una-pianta-di-grande-tradizione-colturale/8273. L'incontro ha voluto promuovere un confronto sui risultati ottenuti e sui nodi ancora irrisolti della filiera canapa per non farsi trovare impreparati nelle sfide del futuro e nel ruolo che questa pianta può avere verso la transizione ecologica. Infine, al link https://www.georgofili.it/
Ci giunge notizia di un progetto che stanno portando avanti alcuni ricercatori della Norwegian University of Life Sciences, di Ås (Oslo) riguardo ad un nuovo metodo che impiega batteri denitrificanti, capaci di organicare la CO2 utilizzando per il salto energetico a carboidrati non l’energia solare, ma quella ottenuta dalla denitrificazione batterica dei nitrati. La ricercatrice Linda Bergaust è la responsabile del progetto, ideato dai professori Lars Bakken e Svein Jarle Horn.
Che alcuni batteri anaerobi possano “respirare” i nitrati invece dell’ossigeno non è una novità, tuttavia la notizia è che si sta studiando di sfruttare questa peculiarità metabolica per produrre sostanze organiche da impiegare come alimenti per uso umano e animale, farmaci, plastiche biodegradabili.
Una vita sempre più urbanizzata e la recente progressiva presa di coscienza di un cambiamento climatico in atto portano a considerare la necessità di un nuovo equilibrio tra la società umana e l’ambiente e anche a desiderare una natura spesso solo sognata e non di rado, tra il turbinio delle più diverse diete, tra queste spunta anche la Dieta Paleolitica secondo la quale dovremmo mangiare naturale come i nostri antenati. Un’idea a prima vista non stravagante che si rifà al principio di Theodosius Dobzhansky (1900 – 1975) “Nothing in biology makes sense except in the light of evolution” (niente in biologia ha senso se non alla luce dell’evoluzione) e quindi anche l’alimentazione umana avrebbe un senso solo se fosse quella risultante dall’evoluzione dei nostri antenati nel periodo paleolitico, ma qual è l'evidenza della dieta e dell'alimentazione e della salute umana paleolitica prima dell'adozione dell'agricoltura? Purtroppo estremamente limitati sono i dati e abbiamo soltanto un quadro molto parziale delle diete dei tempi passati che restano in gran parte ancora ignoti anche nei loro rapporti con le condizioni ambientali. Molto diverse sono anche le popolazioni di ominidi che ci hanno preceduti e loro stili di vita, dalla prima comparsa della nostra linea genetica in Africa circa quattro milioni di anni fa, fino all’adozione dell'agricoltura iniziata circa diecimila anni fa.
In base ai cambiamenti nella morfologia del cranio, della progressiva riduzione della mandibola e per l'aumento della dimensione del cervello nel corso dei millenni si può ragionevolmente ritenere che in un’alimentazione e onnivora nella linea Homo vi possa essere stato un aumento del consumo di carne. Poiché questa conclusione si basa su analogie con primati viventi non si può escludere che vi sia anche stato un crescente uso di alimenti vegetali ricchi di energia. Non bisogna dimenticare che una evoluzione con il completo passaggio a una stazione eretta bipedale e uno sviluppo del cervello portano ad avere bisogno di molta energia che può essere raggiunto con una grande adattabilità e variabilità alimentare e anche con un significativo apporto di alimenti provenienti da ogni tipo di animali. La linea Homo negli alimenti d’origine animale e non nei vegetali si procura il ferro in forma facilmente assimilabile, la vitamina B12 e due acidi grassi essenziali, docsaesaenoico e arachidonico, essenziali per lo sviluppo del cervello. Le migliori fonti di questi due acidi grassi sono il midollo osseo e il cervello degli animali (ma anche dei suoi simili) e il loro consumo avrebbe facilitato l'espansione delle dimensioni del cervello e l'aumento della capacità cranica.
La qualità del vino è fortemente condizionata dalla vigoria della vite. È necessario definire con esattezza quale debba essere l’andamento dello sviluppo della pianta in funzione del vitigno, dell’obbiettivo di resa, del tipo di vino e della zona di produzione.
Il progresso tecnologico nella moderna viticoltura ha inevitabilmente comportato come conseguenza, spesso imprevista, un eccesso di vigoria vegetativa responsabile di una somma di negatività sia a livello di qualità delle produzioni che di longevità del vigneto e di costi di coltivazione.
Allo stesso tempo, il cambiamento climatico, con aumento di temperatura e della concentrazione media di anidride carbonica nell’atmosfera, sta modificando l’areale di coltivazione della vite, la qualità dei vini e l’equilibrio ecofisiologico dell’agroecosistema vigneto.
L’eccesso di vigoria, da non confondere con un rendimento eccessivo, si manifesta essenzialmente con un detrimento nella sintesi di sostanze “nobili” responsabili della qualità (aromi, polifenoli non ossidabili, tannini non aggressivi, sali minerali, ecc.). A vigoria elevata corrisponde sempre un deprezzamento qualitativo, anche quando si ha l’illusione (o si vuol illudere) di risolvere tutte le problematiche con le tecnologie enologiche moderne.
Naturalmente, anche un accrescimento stentato comporta problemi, con viti indebolite e compromesse nella longevità; i vini risulteranno caratterizzati da aromi e sapori anomali e sgradevoli. Due le possibili spiegazioni: 1) la produzione subisce un calo repentino per problematiche diverse (di natura biotica e/o abiotica); 2) la quantità di grappoli è rilevante rispetto alla massa fogliare che, di conseguenza, è insufficiente per una regolare attività fotosintetica.
Tanti sono i fattori alla base della vigoria eccessiva di una pianta: genetici, trofici, ormonali e colturali; molti, tuttavia, restano sconosciuti.
Una prima serie di elementi riguarda il materiale vegetale, con particolar riferimento ai portinnesti e ai cloni.
Kober 5 BB, SO4, 140 R, 1103 P, ecc. sono tutti portinnesti che in condizioni pedoclimatiche ottimali esprimono grande vigoria; la problematica si accentua ulteriormente se si combinano varietà e portinnesti entrambi vigorosi.
La selezione clonale, resasi necessaria anche per ridurre la gravità di alcune malattie virali, ha messo a disposizione piante risanate, quindi più omogenee e vigorose.
Una seconda serie di fattori concerne le tecniche colturali, quali la densità di impianto, la fertilizzazione, la preparazione del suolo pre-impianto, l’irrigazione, la protezione fitosanitaria, la gestione del suolo (inerbimento, lavorazioni, diserbo), la gestione della chioma (potatura secca, operazioni al verde, ecc.), ecc.
È necessario ricordare che l’eccesso di vigoria predispone la pianta anche ad un aumento della suscettibilità all’attacco dei patogeni ed a squilibri fisiologici: di preferenza vengono riforniti di sostanze nutritive gli apici vegetativi, mentre le infiorescenze e/o i grappoli ne vengono approvvigionati in misura non adeguata.
A seconda della varietà, dell’ambiente pedoclimatico, dell’annata e delle tecniche colturali si possono osservare fisiopatie complesse, quali il disseccamento del rachide, la formazione di tralci non lignificati (erbacei), il “berry shrivel” (=appassimento dell’acino) e, spesso, alla ripresa vegetativa lo “spring fever” (=febbre di primavera), la colatura e l’acinellatura.
In particolare, poi, piante troppo vigorose, oltre che vedere aumentata la sensibilità a peronospora, oidio, botrite, sono maggiormente soggette all’attacco di funghi del legno.
Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte canta Gianni Morandi nel 1962, una canzone con il testo di Franco Migliacci, quando il latte era uno solo e lo si comprava in latteria. A quel tempo non vi erano i vegani che vogliono nessun latte e soprattutto non vi erano i centomila diversi tipi di latte che oggi ve-diamo negli scaffali dei supermercati: crudo, appena munto, fresco, pastorizzato, stassanizzato, UHT, omogeneizzato, microfiltrato; a breve, media o lunga conservazione; intero, parzialmente scremato, scremato o magro, diluito; senza lattosio, HD (High Digestibility) ad alta digeribilità; funzionale o potenziato arricchito con vitamine, proteine o calcio; integrato con fibra solubile, ferro, grassi Omega 3, pappa reale; vaccino, di capra, di pecora, di bufala, di asina; di kefir; di alta qualità, biologico, fermentato; di fieno (Haumilch), gusto di una volta; concentrato, evaporato, in polvere; per cappuccini; confezionato in bottiglie di vetro, plastica, contenitori delle diverse forme di materiali poliaccoppiati; senza dimenticare le bevande vegetali sostitutive del latte. A tutti questi latti ora si aggiunge il Latte A2 o Latte Betacaseina A2.
Mangeremo la carne di animali alimentari con farine di insetti e, chi lo vorrà lo potrà fare, mangeremo anche noi, direttamente, manicaretti a base di insetti. In ogni caso, sembra che, dal punto di vista nutraceutico, siano meglio gli insetti adulti delle larve. Grazie alla chitina.
Due sono i grandi pregi degli scritti della senatrice, Elena Cattaneo professoressa di farmacologia all’Università di Milano. I concetti da lei illustrati sono in primo luogo, espressi in modo molto chiaro e ovviamente, in secondo luogo e soprattutto, “scientificamente sicuri”. Gli argomenti che tratta in questa pubblicazione toccano un ampio ventaglio di saperi. Ci limitiamo a quelli più strettamente connessi con l’attività agricola e l’alimentazione. Così a pag. 102 l’autrice, dopo aver premesso che molti prodotti «bio» in Italia hanno un prezzo doppio, talora anche triplo, rispetto a quelli ordinari, precisa che l’enunciazione commerciale che tali prodotti siano preziosi per combattere malattie e inquinamento solitamente è solo una “favola … molto ben confezionata”. Aggiunge poi che uno studio recente molto approfondito su 500 alimenti confezionati e no, conferma questa sua asserzione quando nella conclusione si dichiara che “la certificazione «biologica» non può essere considerata un’indicazione di migliore qualità nutrizionale”. Sottolinea successivamente al riguardo che anche “le linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica del Ministero della Salute affermano che il cibo da coltivazione biologica, non ha un miglior profilo nutrizionale e non è quindi più salutare rispetto a prodotti non coltivati secondo tale metodo”. La senatrice infine prosegue: “Se qualcuno si illudesse che per produrre cibi «bio» almeno non si usino pesticidi, rimarrebbe deluso: anche le coltivazioni biologiche se ne avvalgono, e il fatto che non siano di “sintesi” non serve a renderli meno pericolosi per l’uomo e l’ambiente”, ciò perché l’essere di sintesi non implica di per sé che un prodotto sia nocivo. Più avanti conclude lamentando “il rischio che le famiglie con limitate capacità di spesa possano credere nella «favola» che solo chi compra «bio» abbia a cuore la salute dei propri figli e la tutela dell’ambiente”, e quindi si sottopongano inutilmente al pagamento del sovrapprezzo proprio degli alimenti biologici. A pag. 98, infatti, ricorda che anche l’agricoltura biologica fa uso di pesticidi e tra questi anche quelli che inquinano il terreno con un metallo pesante molto più dannoso del glifosato… il rame! Questo è il componente dei pesticidi bio «naturali» più antichi e più utilizzati sebbene sia un metallo pesante che inquina molto di più, e sia molto più dannoso per uomini e animali di alcuni prodotti di sintesi, con funzioni analoghe. Le evidenze scientifiche, infatti, oltre a dimostrare la sua tossicità ne evidenziano la persistenza nel suolo per tempo indefinito.
Ma le incredibili follie elencate dalla nostra senatrice “armata dalla scienza” non si limitano a quelle che abbiamo qui sopra riportato. Ne indica altre ancora più gravi ed inspiegabili ...
Nel 2019 il consumo italiano di caffè tostato e macinato è stato di circa 304.000 tonnellate. Di questi, l'84% è stato utilizzato per preparare la bevanda sia a casa che negli uffici o nel settore alberghiero, ristorante, catering e dei distributori automatici. Il caffè tostato e macinato copre circa il 90% dei consumi, seguito dal caffè torrefatto in grani (6,7%) e dalle polveri di caffè istantaneo (3,3%), ed è confezionato principalmente in buste flessibili in poliaccoppiato (84,5%), seguite da lattine in acciaio (7,5%) e capsule o cialde monodose (5%). Nel settore del caffè monodose, la richiesta di capsule in alluminio è in crescita del +11% dal 2016, mentre è in calo quella di capsule in plastica e cialde in carta.
In un ns. recente lavoro si è determinata l'energia consumata per preparare una tazza di caffè (40 mL) utilizzando le principali caffettiere usate in Italia (ossia la Moka e le macchine per cialde o capsule), e si è effettuato uno studio di Life Cycle Assessment (LCA) per identificare le emissioni di gas ad effetto serra associate alle sole fasi di utilizzo e post-consumo in conformità al metodo standard Publicly Available Specification (PAS) 2050.
Il caffè preparato con la Moka ad induzione è risultato nettamente più eco-sostenibile di quello ottenuto con le macchine ad autospegnimento del caffè in cialde o capsule per un triplice motivo:
1) Il consumo di energia elettrica per una tazza di caffè da 40 mL preparata con la Moka è pari a 6.8 Wh contro i 12 Wh consumati dalla macchina per caffè in cialde o gli 8.5 Wh consumati da quella per il caffè in capsule.
2) La quantità di imballaggi (carta, plastica ed alluminio) da smaltire per singola tazza di caffè ammonta ad appena 0,5 g nel caso del caffè macinato per Moka in buste di poliaccoppiato da 250 g contro i 6,4 g nel caso del caffè in cialde od i 3,0 g nel caso della capsula tipo Nespresso.
3) L’impronta del carbonio di una tazza di caffè è pari a 48 g CO2e nel caso della Moka contro i 76 g CO2e nel caso del caffè in cialde ed i 61 g CO2e nel caso della capsula tipo Nespresso.
Nonostante il caffè in cialde od in capsule rappresenti un esempio di innovazione diretta alla cosiddetta consumer care (in quanto fornisce al consumatore il prodotto ed il sistema per prepararlo con buone caratteristiche qualitative e con un alto livello di replicabilità), le cialde o le capsule di caffè eludono l'altro aspetto dell'innovazione che punta alla sostenibilità ambientale, in quanto moltiplicano, rispettivamente, per un fattore 10 o 5 le quantità di rifiuti di imballaggi post-consumo.