L’edizione primaverile della mostra mercato di piante e fiori al giardino dell’Orticoltura sarà quest’anno teatro di una novità: un concorso cinematografico sul tema delle piante e del rapporto tra piante e città. In un tempo massimo di 96 ore, i filmaker partecipanti (individualmente o in gruppo) dovranno realizzare un cortometraggio di max. 9 minuti, dall’ideazione alla post-produzione.
CortoBotanico è un'iniziativa frutto della collaborazione tra la Società Toscana di Orticultura e il regista e attivista Lorenzo Ci, con l'obiettivo di stimolare l'uso del mezzo cinematografico per raccontare storie, riflessioni e analisi sul mondo delle piante e sul loro rapporto con la città. Come spunto creativo, verranno attribuiti ad ogni partecipante una serie di elementi, tra cui una pianta particolare, che dovranno essere inclusi nel film.
Il concorso inizierà con la cerimonia di apertura della mostra il 26 aprile 2025 alle 10.00 e finirà con la consegna dei film definitivi il 30 aprile 2025 alle 10.00, esattamente 96 ore dopo.
I premi saranno di 1.000 euro per il primo classificato, 500 euro per il secondo e 200 euro per il terzo e la cerimonia di premiazione si svolgerà nel Tepidarium al Giardino dell’Orticoltura. Oltre ai tre premi principali ci saranno anche menzioni speciali, a discrezione della giuria che sarà composta dal direttore del festival, esperti in ambito cinematografico e botanico, i partner del progetto.
Iscrizioni: https://cortobotanico.it/
Per maggiori informazioni contattare la Società Toscana Orticultura al 334 9909642 o eleniapenna@societatoscanaorticultura.it