Nell’ambito del progetto CAP4AgroInnovation – Agrifood Edition, per il quale l’Accademia dei Georgofili ha fornito il proprio supporto e che è stato approvato e finanziato all’interno del programma IMCAP dell’Unione Europea, è oggi disponibile su tutte le piattaforme “Futura terra”, il podcast realizzato da Chora Media in collaborazione con Image Line, che racconta come le tecnologie più avanzate – intelligenza artificiale, droni, satelliti – possano integrarsi con la conoscenza acquisita nel corso dei secoli per affrontare le sfide globali dell’agricoltura moderna.
In un percorso di 6 episodi, gli ascoltatori saranno guidati in un percorso che intreccia storie di innovazione e sostenibilità attraverso il dialogo con sei esperte provenienti da diversi ambiti del settore primario – dal campo alla ricerca - offrendo spunti concreti su come affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla gestione delle risorse naturali e alla riduzione degli sprechi.
Il primo episodio è disponibile dal 31 marzo 2025 e ne è protagonista la prof.ssa Stefania De Pascale.
Ascoltalo qui
A seguire gli altri cinque episodi usciranno settimanalmente. In ogni puntata, saranno analizzate le esperienze di chi fa innovazione, di chi coltiva nel rispetto dell’ambiente e nonostante i cambiamenti climatici, di chi si occupa di ricerca in laboratorio e sul campo per offrire sempre nuove soluzioni, in linea con gli obiettivi strategici della Politica Agricola Comune.
Maggiori dettagli sono su: https://www.cap4agroinnovation.eu/it/articoli/podcast-agricoltura-futura-terra-trailer