Notiziario


Rapporto chioma/radice. Base fisiologica per produzione e longevità del vigneto

L’accrescimento radicale è condizionato dalla disponibilità di carboidrati e dalla produzione di bioregolatori endogeni provenienti dalla porzione epigea. Un’eccessiva crescita della parte aerea, rispetto all’apparato radicale, genera un aumento di auxine, le quali vengono trasferite per via floematica alle radici dove indurranno una risposta, attraverso un maggior sviluppo delle radici, per compensare le esigenze vegetative della pianta. All’opposto, un eccessivo sviluppo dell’apparato radicale, rispetto alla parte aerea, provoca un aumento di citochinine che verranno trasferite per via xilematica alla parte aerea, determinando così un maggiore sviluppo vegetativo e una crescita delle gemme laterali, che consentiranno di “smaltire” l’eccesso delle risorse assorbite per via radicale.

Leggi


La cucina del vuoto

Superata ed in buona parte abbandonata la fase delle tecniche chimiche, oggi sono le tecniche fisiche che hanno maggiore successo, anche per la loro sicurezza e versatilità e tra queste ultime le tecniche pressorie, positive (iperpressioni) e negative (vuoto più o meno spinto), stanno avendo un gran successo. In una rassegna sulle nuove frontiere dell’Europa, la prestigiosa rivista Time (ottobre 2006, pag. 56 – 57) ha dedicato ampio spazio alla cosiddetta “cucina del vuoto” o, meglio, “cucina a basse pressioni” o “cucina delle ipopressioni” e su questa cucina esiste ora una buona bibliografia anche con ricette.

Leggi


Il carrubo, una risorsa per gli agroecosistemi mediterranei

Nella sfida ai cambiamenti climatici emergono le potenzialità di specie minori, sottoutilizzate rispetto ad altre, ma particolarmente interessanti per caratteristiche di rusticità, resistenza alla siccità e quindi capaci di valorizzare le aree meridionali dell’Italia. In che senso il carrubo fa parte di queste piante?
Il carrubo rappresenta un fruttifero minore che sta facendo registrare negli ultimi anni un rinnovato interesse per l’utilizzo dei prodotti derivati dal seme nell’industria agroalimentare. Inoltre riscuote crescente interesse per le caratteristiche di resistenza e adattamento a condizioni pedoclimatiche marginali. La specie, sebbene sia una leguminosa, non è in grado di fissare l’azoto atmosferico come erroneamente ritenuto in passato ma manifesta livelli molto elevati di utilizzo dell’azoto grazie all’elevato tasso di fotosintesi a carico delle foglie più giovani. Anche con riferimento all’utilizzo dell’acqua, il carrubo si caratterizza per una fisiologia contrassegnata da meccanismi di adattamento agli stress idrici sia attraverso la riduzione delle richieste evapotraspirative che per le caratteristiche dell’apparato radicale. Questo, anche a causa della propagazione per seme, tipica della specie, è in grado di esplorare il suolo in profondità e, pertanto, di ricercare acqua anche in strati meno superficiali.

Leggi


Il consumo di carne tra sostenibilità, fake news, benessere animale e crisi ucraina

Professore Pulina, innanzitutto congratulazioni per la sua recente nomina tra i 1000 Top Animal Scientist del mondo. E' un importante riconoscimento che conferisce autorevolezza al suo lavoro e in particolare all'Associazione Carni Sostenibili, di cui è Presidente, che ha tra gli obiettivi primari quello di fornire informazioni attendibili ed equilibrate su salute, alimentazione e sostenibilità.
Grazie, ma non sono solo. Per fortuna una folta pattuglia di scienziati dei settori zootecnico e veterinario è stata inclusa in questa graduatoria (25 in totale) e ben 63 animal scientist sono stati inclusi nel top 2%  del ranking compilato dal database dell'Esevier pubblicato nell'ottobre 2021. Molti di questi Colleghi sono Georgofili, a conferma della qualità scientifica degli Accademici.

Come riporta il sito di Carini Sostenibili (https://www.carnisostenibili.it/), secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio permanente Censis-Ital Communications sulle Agenzie di comunicazione, in Italia circa 14 milioni gli italiani usano Facebook come fonte di informazione e 4,5 milioni si informano esclusivamente sui social network. Ma non solo, secondo lo Science Post, il 70% degli utenti che leggono notizie online si limita al titolo.
Stando così le cose, il rischio di cadere vittime di bufale e fake news sul consumo di carne diventa sempre più concreto. Quali sono le più comuni? A suo giudizio i consumatori italiani sono così sprovveduti?
Le fake news più comuni riguardano la sostenibilità ambientale delle produzione della carne (una vacca inquina più di un auto, i bovini sono la principale fonte di impatto ambientale, ecc...) e la salubrità dei prodotti carnei (la carne rossa provoca il cancro, consumare carne porta all'obesità, ecc..), informazioni non solo infondate, ma pericolose per la salute pubblica e per lo stato nutrizionale delle persone appartenenti soprattutto alle fasce estreme (bambini, adolescenti e anziani)  e deboli (soggetti fragili e convalescenti) della popolazione. I consumatori italiani per fortuna "si bevono poco" questa battaglia martellante, portata avanti sfortunatamente non solo dai social, ma anche dai legacy media (soprattutto quotidiani) per i quali veganesimo e antispecismo sono temi "cool". La stragrande maggioranza degli italiani consuma carne in maniera responsabile e la considera parte integrante della dieta mediterranea, per fortuna.  

Leggi



Sottoprodotti del latte per un abbigliamento sostenibile

Una popolazione in crescita, un miglioramento del tenore di vita, una continua tendenza verso i beni usa e getta, un'industria dell'abbigliamento che produce collezioni ispirate all'alta moda messe in vendita a prezzi contenuti e rinnovate in tempi brevissimi sta provocando un esaurimento delle materie prime non rinnovabili e problemi nella produzione di fibre naturali. La produzione globale annua di fibre nel 2017 è stata di oltre 105 milioni di tonnellate delle quali poliestere e cotone costituiscono il 76% del totale con una produzione di circa 3,3 miliardi di tonnellate di CO2 e il rilascio incontrollato di microfibre che rappresentando oltre un terzo di tutta la plastica che raggiunge l'Oceano, con effetti pervasivi in tutti gli ecosistemi e potenzialmente più dannosi per i processi biogeochimici, le specie viventi e la salute umana rispetto ad altri rifiuti di plastica.

Leggi


La crisi Russia-Ucraina e la sicurezza alimentare nei Paesi poveri

Il Blog del 13 aprile scorso dell’International Food Policy Research Institute (IFPRI) riporta un interessante pezzo che non avremmo voluto leggere, a cominciare dal titolo: “Di male in peggio, come le restrizioni all’export alimentare conseguenti alla guerra Russia-Ucraina stanno esacerbando l’insicurezza alimentare globale”, a firma dei ricercatori Joseph Glauber, David Laborde e Abdullah Mamun.
Secondo gli Autori, la prima conseguenza delle restrizioni all’esportazione di alimenti è l’aumento del loro prezzo, cosa che mette in difficoltà in prima istanza i Paesi importatori. In secondo luogo, la tendenza alle restrizioni tende ad essere “contagiosa”, nel senso che anche altri Paesi esportatori possono seguire e stanno seguendo l’esempio.

Leggi


L’agricoltura fuori suolo e le sue potenzialità

Professore Ferrante, si sta sempre più diffondendo sia in Italia che a livello globale l'agricoltura fuori suolo, ovvero idroponica, aeroponica e acquaponica. Ci può spiegare le differenze tra queste tre tipologie e quali sono a suo avviso i motivi di questa tendenza?
I sistemi di coltivazione fuori suolo o idroponici sono spesso utilizzati come sinonimi dove le piante hanno le radici all’interno di substrati colturali o di soluzioni nutritive o sospese in aria. Nelle coltivazioni fuori suolo le piante non hanno le radici nel terreno ma in substrati organici o inorganici come ad esempio torba o perlite. Questi substrati hanno solo la funzione di sostegno delle piante, mentre la nutrizione viene effettuata mediante fertirrigazione, ossia l’acqua è un vettore per la distribuzione degli elementi nutritivi mediante sistemi di microirrigazione. Le coltivazioni idroponiche derivano dalla parola idroponica di origine greca: "hidro” acqua e “ponos”, che significa lavoro, ossia il lavoro dell’acqua per la coltivazione delle piante. Le piante hanno le radici immerse nella soluzione nutritiva ed esempi di questi sistemi di coltivazione sono il floating system e Nutrient Film Technique (NFT). L’aeroponica è sempre un sistema idroponico dove le piante hanno le radici sospese nell’aria e l’apporto di nutrienti e di acqua avviene mediante una soluzione nutritiva che viene nebulizzata attraverso ugelli direttamente sulle radici.
L’acquaponica è una combinazione di un sistema idroponico e di un sistema per l’allevamento dei pesci. I due sistemi sono integrati e l’acqua dell’allevamento dei pesci con i suoi residui organici e nutrienti viene filtrata e inviata in un sistema idroponico per la nutrizione delle piante.
I sistemi idroponici si stanno diffondendo soprattutto per la produzione di ortaggi con la possibilità di aumentare l’efficienza d’uso dell’acqua e dei nutrienti. Nei contesti urbani per l’assenza del terreno agrario diventano la sola opzione possibile, così come le coltivazioni indoor o in vertical farm


Leggi


La Douglasia, veloce a crescere e resistente alla siccità, è un alleato nel contrasto ai cambiamenti climatici

Dottor Pozzi, Lei, insieme al Prof. Orazio La Marca, è coordinatore del Progetto Do.Na.To per la creazione di una filiera toscana del legno di douglasia. Ci può innanzi tutto spiegare la tipologia di questo abete e il motivo di questo interesse per la sua coltivazione in Toscana?
La Douglasia (Pseudotsuga menziesii var. menziesii Mirb.Franco) è una conifera originaria della parte occidentale del continente nord americano, con areale che si distende seguendo l’asse delle Montagne Rocciose dalla Columbia Britannica al Nuovo Messico. Fa parte delle cosiddette conifere giganti del Nord America, un gruppo di specie capaci di raggiungere dimensioni imponenti e formare boschi con elevatissime provvigioni legnose. Questa specie fu introdotta in Europa nella seconda metà del 1800 come curiosità botanica e poi, una volta esperite con successo le verifiche di acclimatazione, tenuto conto delle condizioni di sovrasfruttamento dei boschi italiani, si pensò che l’introduzione di una specie altamente produttiva potesse migliorare il nostro patrimonio boschivo. Negli anni ’20 del secolo scorso, dopo uno studio approfondito delle condizioni pedoclimatiche dell’area di indigenato della Douglasia ad opera del Prof. Aldo Pavari, furono impiantate 86 parcelle a scopo sperimentale, distribuite in quasi tutta l’Italia, con prevalenza in zone dell’Appennino centrale che manifestavano buone affinità climatiche con le aree di indigenato della specie. I primi impianti su vasta scala ebbero inizio nel primo dopoguerra soprattutto nell’Appennino settentrionale e poi in quello centrale e meridionale (Bernetti e de Philippis (1990). I rimboschimenti interessarono per lo più i terreni di collina e bassa montagna, replicando anche nel nostro continente le straordinarie capacità produttive e l’adattabilità a vari tipi di ambienti. La douglasia forma attualmente i soprassuoli forestali più produttivi d’Italia e d’Europa, con produzioni che a 50 anni raggiungono i 900-1.000 mc/ha; in alcune particelle sperimentali a Vallombrosa si sono misurati, proprio nell’ambito delle indagini condotte dal progetto Do.Na.To., 1.600 mc/ha a 90 anni, tanto da considerarli verosimilmente tra i soprassuoli forestali europei con la più alta provvigione legnosa. Sempre a Vallombrosa c’è la pianta più alta d’Europa, una douglasia che nel 2017 aveva superato il metro di diametro e oltrepassava i 62 metri di altezza. La Toscana è la regione italiana in cui la douglasia è più presente, caratterizzando circa 7.000 ettari di soprassuoli, fra boschi puri e misti con altre specie. Molti dei soprassuoli di conifere presenti lungo il crinale appenninico sono costituiti da douglasia che oramai è entrata a far parte del paesaggio consolidato di ampi territori, quali il Casentino, il Pratomagno o l’alto Mugello. L’interesse per questa specie è nato da una serie di considerazioni legate alla sua straordinaria produttività associata alla elevata qualità tecnologica del legname (accoppiata questa alquanto insolita), resistenza alla siccità, facilità con cui può rinnovarsi naturalmente, la minor esposizione ai danni da brucamento rispetto a molte specie di interesse forestale, la buona resistenza a importanti fitopatie, la notevole plasticità ad ambienti pedologici alquanto diversificati, l’aspetto paesaggistico gradevole che richiama quello delle abetine presenti nel nostro Appennino e, non ultima, la straordinaria efficienza come carbon sinker, sia per la rapidità di stoccaggio (velocità di crescita) che per la durata del legname ritraibile (legno destinabile in larga misura ad usi di lunga durata). Tutto questo ne fa un importante, e probabilmente irrinunciabile, alleato per lo sviluppo della selvicoltura appenninica.

Leggi



Si diffonde la Mosca Bianca spinosa degli agrumi

Uno degli effetti immediatamente percepibili della tropicalizzazione del clima è l’acclimatazione nel Bacino mediterraneo di Aleirodi di origine tropicale, verificatesi, a partire dagli ultimi decenni del secolo scorso. Non ultima in ordine di tempo è l’introduzione di Aleurocanthus spiniferus  (Quaintance) che, dal 2008 è rimasto a lungo confinato in alcune zone della Puglia e, solo dopo un lustro ha iniziato a diffondersi nelle zone limitrofe a quelle in cui erano stati rilevati i primi focolai. Nel 2018 è stato riscontrato in agrumeti della Basilicata, e in aree urbane, principalmente su piante ornamentali della Campania, dell’Emilia-Romagna e del Lazio.
Nel dicembre del 2020 la Mosca bianca spinosa è stata riscontrata su agrumi in Sicilia dove si trova la più estesa superfice agrumicola italiana.

Leggi


Antibiotici, spossatezza o forza? Per l’uomo e gli animali la risposta è nel microbiota

Due contrastanti idee da tempo pervadono il comune sentire su gli effetti degli antibiotici. Molte persone sono convinte che l'assunzione di un antibiotico anche in assenza di un’infezione provoca spossatezza, ma sono altrettanto convinte che negli allevamenti intensivi gli animali erano ingrassati con gli antibiotici. Antibiotici, oltre che uccidere microrganismi pericolosi, sono causa di spossatezza o di forza? Tolgono l’appetito e fanno dimagrire o fanno ingrassare? Solo opinioni o verità?

Leggi


Gli Arabi tornano in Sicilia

Gli Arabi tornano in Sicilia? Almeno come investimento, pare proprio di sì. Infatti il gruppo Oranfrizer, uno dei grandi player italiani degli agrumi, già a ottobre 2020 passato sotto il controllo della multinazionale Unifrutti delle famiglie De Nadai e Mondin, adesso assieme alla sua controllante è finito sotto il controllo di ADQ, società di investimento e holding con sede ad Abu Dhabi, fondata nel 2018, con un ampio portfolio finanziario di grandi imprese.
I suoi investimenti abbracciano settori chiave dell’economia diversificata degli Emirati Arabi Uniti, tra cui energia e servizi pubblici, cibo e agricoltura, sanità e scienze della vita, mobilità e logistica. “Come partner strategico del governo di Abu Dhabi – dice una nota stampa ufficiale –  ADQ è impegnata ad accelerare la trasformazione degli Emirati in un’economia globalmente competitiva e fondata sulla conoscenza”.
Unifrutti parla di un “nuovo capitolo” per una nuova fase di crescita del gruppo. Per ADQ Gil Adotevi, direttore esecutivo per i settori “Food and Agriculture”, commenta: “Stiamo sviluppando il nostro portfolio di prodotti alimentari e agricoli con l’obiettivo di generare forti rendimenti finanziari, rafforzando al contempo la resilienza alimentare negli Emirati Arabi Uniti”. Insomma un grande investimento finanziario che lascerà il management di Unifrutti (e quello di Oranfrizer) liberi di continuare a fare il loro mestiere: crescere sui mercati internazionali, presidiare il segmento delle produzioni di qualità, dei processi e dei prodotti, l’attenzione alla sostenibilità, e quindi realizzare buoni guadagni per gli azionisti.
Nel recente webinar su Ortofrutta e Finanza organizzato dal nostro giornale (Corriere Ortofrutticolo – ndr) abbiamo parlato proprio di questo, dei capitali che i fondi di private equity investono nelle aziende non per fare beneficenza, ma per trarre profitti e magari rivendere le quote dopo che si sono valorizzate. Il tema c’è tutto e abbiamo visto lontano affrontandolo per primi. La partecipazione al webinar di primarie imprese del settore ha confermato l’interesse. I capitali che guardano anche al settore dell’ortofrutta sono ossigeno per la crescita, a maggior ragione in questo momento di squilibrio mondiale. L’ortofrutta è considerata un settore ‘resiliente’, in linea con le esigenze di benessere della moderna alimentazione, ed è e resta un settore globale, un business planetario, come sta dimostrando il ritorno degli operatori a Fruit Logistica.
L’ingresso dell’investitore del Golfo Persico, supportato (non avversato) dal management e dal board di Unifrutti, dovrebbe consentire all’azienda di avviare un ulteriore sviluppo internazionale. Lo stesso (penso) si possa dire per Oranfrizer. Quando nell’ottobre 2020 Oranfrizer entrò in Unifrutti il ceo Sebastiano Alba dichiarò: “Per crescere all’estero ed ovviamente in Italia potenzieremo l’intera filiera della produzione. Il nostro lavoro, avviato circa 60 anni fa, per valorizzare gli agrumi della Sicilia ed altri frutti coltivati in zone vocate della nostra Isola, continua”. Più chiaro di così. 

Leggi


Colla per il legno, rivestimenti per i camper, carta, cosmetici: di queste piante non si butta via nulla

Dottor Croce, Lei è direttore dell’associazione Chimica Verde Bionet, capofila del progetto Cobraf (Coprodotti da bioraffinerie), basato sui prodotti derivabili da 4 colture oleaginose: camelina, canapa, cartamo e lino. Ci spieghi meglio in che cosa consiste il progetto e chi altro ne fa parte.
Il progetto Cobraf ha avuto per obiettivo prioritario l’avvio di un modello di bioeconomia regionale sulla base dei prodotti derivabili a cascata delle 4 colture oleaginose che lei ha menzionato.
Tutte specie coltivate da millenni in Europa, ma in realtà innovative per gli attuali ordinamenti colturali toscani, e italiani, e per i loro molteplici impieghi. I 19 partner del Gruppo Operativo COBRAF - aziende agricole, imprese industriali di vari settori (oli e grassi, edilizia, accessori per camper, tessile, alimentare, farmaceutica), enti di ricerca e associazioni – nell’arco del progetto hanno sviluppato e testato vari prodotti e processi innovativi, verificando la sostenibilità ambientale ed economica delle filiere dal campo al prodotto finito.
La scelta delle quattro colture è dettata dal fatto che hanno tutte elevate proprietà nutrizionali e salutisti-che, a partire dagli acidi grassi polinsaturi contenuti nei semi e molti altri metaboliti presenti nei semi ma anche nelle infiorescenze, come vitamine, proteine, polifenoli, terpeni, glucosilati, cannabinoidi, ecc. Nutraceutica, farmaceutica e cosmesi rappresentano infatti alcuni degli impieghi a più alto valore aggiunto per le aziende agricole.
Ma oltre a queste destinazioni si possono ottenere molti altri prodotti, come ad esempio adesivanti per legno o dalle paglie di canapa e lino materiali da costruzione, materiali compositi per il settore automotive, tessuti tecnici e così via. E, dato fondamentale, tutti questi impieghi in alternativa ai materiali tradizionali consentono un notevole risparmio di emissioni e di consumi energetici.

Leggi




Uova (e persone) che puzzano di pesce

Non è raro che proprio negli allevamenti rurali e familiari ben tenuti e senza alcun apparente motivo le galline depongano uova che in modo più o meno evidente puzzano di pesce. Questo grave difetto è comparso anche negli allevamenti industriali nel secolo scorso, ma non più oggi, quando si è scoperta l’origine e che non era, come alcuni avevano creduto, la presenza di farine di pesce nell’alimentazione delle galline. La scoperta dell’origine di questo grave difetto che rende non usabili le uova che puzzano di pesce è avvenuta solo con la conoscenza di due diversi componenti: l’alimentazione e la genetica delle galline, e il concomitante studio di persone che puzzano di pesce.

Leggi


Impronta del carbonio di una tipica pizzeria napoletana

La Pizza Napoletana Verace è uno dei prodotti italiani più apprezzati in tutto il mondo.
Il Regolamento della Commissione Europea n. 97/2010 ha iscritto la denominazione Pizza Napoletana nell’albo delle specialità tradizionali garantite (STG). Inoltre, nel 2017 l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha iscritto l’arte del pizzaiolo napoletano nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
In Italia operano attualmente circa 127.000 aziende con attività di pizzeria che impiegano circa 100.000 dipendenti, che raddoppiano nei fine settimana. A fronte di un consumo giornaliero intorno a 8 milioni di pizze, il fatturato del settore ammonta a 15 miliardi di euro/anno. La produzione di pizza artigianale in ristoranti, pizzerie, bar o gastronomie copre circa l’80% delle vendite di pizza, mentre il restante 20% è coperto dalla pizza surgelata. Circa otto italiani su dieci scelgono la pizza margherita, marinara o capricciosa.

Leggi


Pacciamature biodegradabili ottenute da composti polisaccaridi

Una review pubblicata nel marzo 2021 (Menossi M, Cisneros M.,. Alvarez V.A., Claudia Casalongué  C. Current and emerging biodegradable mulch films based on polysaccharide bio-composites. A review. Agronomy for Sustainable Development (2021) 41: 53) ha messo in evidenza limiti e vantaggi della possibile sostituzione dei tradizionali teli pacciamanti con una nuova generazione di pacciamature ottenuta da polisaccaridi. La pacciamatura ha iniziato a diffondersi già alla fine della prima metà del secolo scorso con la plastica: già allora gli agricoltori avevano percepito a proprio vantaggio le capacità di isolamento, stabilità meccanica e ad alte temperature, resistenza a corrosione e degrado, allontanamento di alcuni patogeni, processamento semplice e poco costoso. Al di là delle considerazioni ecologiche-estetiche legate alla “agricoltura della plastica”, occorre rimarcare come le pacciamature abbiano un ruolo importante sulla conservazione dell’acqua, la riduzione delle malerbe, il riscaldamento del terreno ed anticipo del raccolto, qualità del raccolto, ed abbiano quindi anche attualmente un significato importante sulla sostenbilità ed efficienza dal punto di vista della gestione delle risorse.
La rimozione dei film dai campi, così come il loro riciclo, PE incluso, sono però costosi, e si assiste quindi ad accumuli a bordo campo, combustioni incontrollate, episodi di contaminazione in micro e macroplastiche. Alla fine della stagione, invece,  le nuove pacciamature potranno essere incorporate direttamente nel terreno ed essere mineralizzate senza rischi ambientali. I polimeri che le costituiscono includono polisaccaridi come amido e cellulosa fornite da piante, proteine, alginati estratti dalle alghe, chitosano dallo scheletro di artropodi e crostacei, ad esempio. Tutti quanti, comunque, sono polimeri complessi che includono molti gruppi funzionali e strutture chimiche atte a conferire un’alta versatilità, annoverando alcuni svantaggi dovuti a basse performance meccaniche e fragilità.

Leggi


Seminativi: la guerra ha portato alla ribalta una crisi che nasce da lontano

Dottor Pasti, lei conduce con fratelli e cugini, nel Basso Piave, un’azienda agricola di 600 ettari e fa parte di una famiglia dedita all’agricoltura da oltre tre generazioni. Dal dicembre 2001 al luglio 2017 è stato presidente dell’AMI, Associazione maiscoltori italiani. Qual è il suo punto di vista sull'attuale congiuntura negativa per i cereali causata dalla guerra in Ucraina, come riusciremo ad affrontarla e in quali tempi?
La guerra in Ucraina è un tragico evento che in Italia ha messo in luce la crisi del settore cerealicolo e maidicolo in particolare. Questa crisi tuttavia nasce da lontano ed è frutto di una serie di scelte fatte dal 2003 fino ad ora col Piano Strategico Nazionale. La guerra ha impedito le importazioni dal Mar Nero e spinto l’Ungheria, reduce da un’annata agraria poco produttiva, a mettere un blocco temporaneo alle esportazioni; quest’ultimo ha inciso in maniera più drammatica sulla disponibilità di mais sul mercato nazionale e ha spinto le quotazioni sulle principali piazze italiane oltre i 400 euro/tonnellata. Alcuni hanno additato la speculazione finanziaria per questi aumenti, ma in realtà le quotazioni a Chicago sono aumentate meno del 20% mentre sul mercato fisico in Italia sono aumentate di oltre il 40%, a testimoniare la carenza di prodotto e la scarsità delle scorte presenti nel nostro paese. Fortunatamente l’Ungheria ha parzialmente sospeso il blocco delle esportazioni e i rifornimenti per la produzione di mangimi sono ripresi. Prezzi così alti del mais hanno messo in crisi la zootecnia ed il settore del latte in particolare, che proviene da anni di prezzi bassi dopo la fine delle quote latte.
Allargando lo sguardo è interessante vedere come sono cambiati i prezzi negli ultimi 40 anni al netto dell’inflazione. Scopriamo così che il mais nel 1982 valeva 28.000 lire/qle che corrispondono a 590 euro/tonnellata di oggi, ma il latte alla stalla veniva pagato 81 centesimi al litro mentre al consumatore costava 1.46 euro al litro, più o meno come ora. In pratica nella catena del valore i margini si sono spostati a valle della fase di produzione agricola.
Affrontare la crisi attuale non è banale perché in realtà era già in atto prima della guerra e quest’impennata di prezzi colpirà duramente i consumatori più poveri dei Paesi in via di sviluppo del nord Africa, medio oriente e altri paesi asiatici. E’ di questi giorni lo scoppio di manifestazioni di piazza per i rincari di cibo e carburanti in Sri Lanka, Paese già provato dal crollo del turismo a seguito della pandemia e dal calo della produzione agricola a seguito della scelta del governo di imporre a tutti il metodo di produzione biologica. Se nella stagione entrante dovesse esserci un clima sfavorevole in uno dei principali bacini produttivi di cereali (USA, Cina ed EU) nei prossimi mesi ci troveremo di fronte ad una mancanza di cereali ben peggiore del periodo 2007-10 che diede poi origine alle primavere arabe. Già oggi l’indice del prezzo del cibo elaborato dalla FAO ha toccato un nuovo massimo storico

Leggi





Lemna: una fonte di proteina vegetale che potrebbe cambiare il mondo dell’alimentazione animale

L’articolo intitolato “Lemna: una fonte di proteina vegetale che potrebbe cambiare il mondo dell’alimentazione animale”, a firma di Claudia Catelani Cardoso, Gabriele Fortini e Aldo Villagrossi Crotti (qui sotto scaricabile per esteso in formato PDF), offre una valutazione scientifica di due alternative proteiche: la lemna (piante acquatiche depurativa oggetto di ricerca dalla Fondazione SSICA) e gli insetti.
Da anni, si parla di “deficit proteico” nell’Unione Europea. In più riprese il Parlamento ha affrontato l’argomento, adottando risoluzioni, invitando la comunità scientifica (e quindi i produttori di innovazione) ad intraprendere azioni per sostituire la dipendenza europea dalle fonti proteiche di importazione a favore di fonti europee alternative.

Leggi


Quinoa: dal Sud America in Italia

In Italia la quinoa ha suscitato l’interesse di diversi imprenditori agricoli e in particolare alcune imprese agricole, con il supporto del Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili (DI.PRO.VE.S.) dell’Università Cattolica (U.C.S.C.) di Piacenza, hanno costituito il Gruppo Operativo "Quinovation"  con il fine di effettuare  uno  screening delle varietà più adeguate alle condizione pedoclimatiche dell’Italia settentrionale, sia in aziende convenzionali, sia in aziende biologiche.
L’idea era quella di offrire una nuova coltura alternativa per le rotazioni, ottenere nuove informazioni sperimentali sul ciclo culturale della quinoa e sul suo potenziale di adattamento alle condizioni pedo-climatiche della regione Emilia Romagna.
Il lavoro che è stato fatto ha permesso di inserire la quinoa in un piano di rotazione pluriennale, consentendo di ridurre alcuni dei problemi generati dal continuo ricorso alla monosuccessione. Tutto questo grazie alle caratteristiche di rusticità e adattabilità che contraddistinguono la coltura.

Leggi


"Non precludiamoci il futuro"

Sul tema del nuovo regolamento Ue che apre ai vitigni ibridi anche per DOC e DOCG abbiamo sentito l'opinione scientifica del Prof. Cesare Intrieri. Adesso, la parola va a un produttore: l’accademico Lamberto Frescobaldi, presidente della Marchesi de’ Frescobaldi, imprenditore vitivinicolo alla trentesima generazione.

Dottor Frescobaldi, la sua azienda comprende 1.350 ettari di vigneto in Toscana più 41 in Friuli, una decina di fattorie e altrettante cantine e undici milioni di bottiglie di vini famosi come Masseto, Luce, Ornellaia, Mormoreto e Benefizio venduti in tutto il mondo. Come ha vissuto l’approvazione del Regolamento 2021/2117 lo scorso dicembre, che ha aperto all’utilizzo degli ibridi nella produzione di vini DOC e DOCG?
La nostra azienda in questi ultimi 30 anni ha cercato di affinare l’interazione vitigno / portinnesto / ambiente. L’obbiettivo è stato quello di esaltare le caratteristiche specifiche di quel vino nell’ambiente dove nasce.  Ci siamo più focalizzati sul territorio che non sul vitigno. Gli ibridi per una fascia di prodotti e per una determinata fascia di clientela potrebbero essere interessanti in quanto questi dovrebbero avere caratteristiche organolettiche nuove e probabilmente ad alcuni gradite. Quindi ancorché non personalmente interessato per la nostra azienda, non chiuderei questa l’opportunità per chi volesse esplorare anche questo nuovo campo.    

Leggi


Soltanto con il “genome editing” si potrà ridurre in futuro l’impatto ambientale della viticoltura

Lo scorso dicembre il Parlamento e il Consiglio Ue hanno modificato le norme relative ai prodotti vitivinicoli, aprendo all'utilizzo dei vitigni ibridi per la produzione di vini DOC e DOCG. Riprendiamo l'argomento con il Prof. Cesare Intrieri, accademico emerito, il quale ha pubblicato una nota sull'argomento lo scorso febbraio su "Georgofili INFO": La Ue apre all’utilizzo delle denominazioni di origine anche per i vitigni da incrocio tra Vitis vinifera ed altre specie del genere Vitis. Quali conseguenze per la viticoltura italiana? 

Professore Intrieri, perché l'Unione Europea ha modificato questo Regolamento e quali saranno le conseguenze nella viticoltura italiana? Lei prevede che, cito, "presso i Consorzi di tutela delle Doc le discussioni su come applicare il Regolamento comunitario saranno lunghe e difficili" ...
La modifica del Regolamento UE è in linea con il principio della sostenibilità voluto dalla Pac.  La nuova normativa viene incontro alle istanze delle nazioni che da sempre coltivano la vite in condizioni ambientali di maggior pressione delle malattie fungine (Austria, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia) e accoglie le richieste dei paesi che con il cambiamento climatico si sono affacciati più recentemente alla viticoltura (Lussemburgo, Belgio, Olanda, Bulgaria, Polonia, Danimarca, Svezia, Norvegia). Il nuovo Regolamento ha lo scopo di consentire un più ampio utilizzo delle varietà di viti incrociate con la Vitis vinifera, che hanno una maggiore resistenza alle malattie e richiedono meno trattamenti annuali per la difesa sanitaria.
Anche per l’Italia l’apertura della UE all’impiego degli ibridi nei vini Dop, oltre che in quelli da avola e Igt, rappresenta un fatto positivo, ma gli effetti della norma comunitaria sulla riduzione dell’uso dei fitofarmaci nelle aree Doc e Docg si manifesteranno in tempi sicuramente lunghi per vari motivi, e innanzi tutto perché il Regolamento dovrà essere recepito dalla nostra legislazione, abrogando le leggi che attualmente vietano l’uso degli ibridi nei vini Dop.
L’abrogazione di tali leggi non è obbligatoria, e quindi sarà fonte di lunghe discussioni e di forti pressioni politiche contrapposte, poiché l’Italia potrebbe legittimamente mantenere il suo atteggiamento “restrittivo” rispetto ad una strategia europea di tipo “estensivo” sui vincoli d’uso degli ibridi. Ogni Regione dovrebbe comunque anche aver già autorizzato o dovrà autorizzare alla coltura le varietà ibride iscritte al Registro nazionale, un passaggio altrettanto lungo ma giuridicamente necessario.
Ammettendo che nel giro di uno o due anni l’impiego degli ibridi nelle Dop sia accolto dalla nostra legislazione, la palla passerà nelle mani dei Consorzi di tutela, alcuni dei quali, soprattutto quelli con denominazioni legate al nome del vitigno, potrebbero avere non poche difficoltà a rinunciare alla “rigidità” delle loro piattaforme ampelografiche. I Consorzi favorevoli all’introduzione degli ibridi dovranno poi discutere sulla scelta delle varietà resistenti, un problema certamente non facile da risolvere in tempi brevi: gli ibridi da utilizzare nelle Dop dovrebbero infatti aver dimostrato di avere caratteristiche agronomiche, chimiche e organolettiche riconducibili in modo certo e oggettivo al vitigno di base del singolo disciplinare. Un ulteriore argomento di discussione all’interno dei Consorzi verterà sulla percentuale di inserimento delle varietà ibride nei disciplinari, una quantità che dovrà comunque essere limitata per non modificare la tipicità delle produzioni enologiche.
In pratica, è quindi ipotizzabile che passeranno diversi anni prima che una quota importante della superficie italiana a Dop possa accogliere nei propri disciplinari le varietà resistenti, ma se anche la loro diffusione non sarà rapida e generalizzata, questo non toglierà valore alla loro funzione primaria, poiché è universalmente condivisa l’importanza degli ibridi per rendere più ecologica la coltura della vite, specialmente in zone fortemente urbanizzate ad elevata densità di popolazione. 

Leggi





Impatto ambientale dei sistemi di cottura casalinghi

I fabbisogni energetici associati alla cottura dei cibi possono rappresentare una quota preponderante dell’energia utilizzata nel ciclo di vita dalla culla alla tomba di diversi alimenti e bevande, come nel caso di prodotti vegetali con un grado di lavorazione medio-basso, pasta secca o caffè; inoltre, variano anche significativamente a seconda del metodo e del sistema di cottura selezionato e si riducono all’aumentare del numero di porzioni cotte. Nell’ambito dei cosiddetti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) su salute (SDG 3) ed energia (SDG 7) previsti dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, numerose iniziative sono state attivate per promuovere l’impiego di tecnologie di cottura più pulite ed efficienti.

Leggi


Quando gli alberi difendono gli affreschi di Raffaello

Siamo in tempi di cambiamenti climatici che acuiscono il problema dell’isola di calore urbano e di aumento delle concentrazioni di inquinanti, entrambi fattori aggressivi non solo per gli esseri viventi ma anche per il patrimonio storico. In questo contesto avere l’ombra degli alberi e, contemporaneamente, la loro azione nei confronti della rimozione del particolato può rappresentare una vera “luce”. È ciò che emerge da un recente lavoro svolto monitorando le alberature del lungotevere e dei giardini di Villa Farnesina che ha dimostrato come l’accumulo del particolato automobilistico sia limitato grazie alla presenza degli alberi che ne impediscono l’ingresso nelle logge e i conseguenti danni ai capolavori di Raffaello.

Leggi


“La nostra olivicoltura va tutelata”

Professore Gucci, Lei è Presidente dell'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio. Ci spiega chi ne fa parte e quali sono le principali attività che svolge?
L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio nasce nel 1960 a Spoleto per iniziativa dell’allora senatore Salari e di un gruppo di imprenditori agricoli, professori universitari, industriali e professionisti che compresero il ruolo strategico dell’olivicoltura all’interno del quadro agricolo nazionale e la necessità di costituire un sodalizio indipendente ove confrontarsi e tracciare le linee guida per lo sviluppo del comparto. Dopo oltre 60 anni dalla fondazione l’assetto sociale dell’Accademia segue la stessa impostazione iniziale, e accoglie oltre 270 membri che appartengono a diverse categorie professionali con l’obiettivo di rappresentare e coprire tante e diverse competenze. Naturalmente la gran parte degli accademici proviene da Università ed enti di ricerca particolarmente attivi nella ricerca, didattica e trasferimento tecnologico per la filiera olivicolo-olearia, ma rimane l’eterogenea composizione di esperti in grado di fornire pareri, condurre studi, proporre progetti e divulgare informazioni tecniche e scientifiche a beneficio della filiera. Gli obiettivi di maggiore interesse riguardano la promozione di studi, ricerche, seminari e convegni sui maggiori problemi concernenti l'olivo ed i suoi prodotti e sugli  aspetti vitali di natura tecnico-economica, giuridica e nutrizionale e la collaborazione con associazioni di categoria e portatori di interesse per iniziative di livello nazionale ed internazionale. Per fare un esempio pratico, a partire dall’autunno del 2021 l’Accademia ha organizzato per conto di un’importante associazione nazionale di produttori olivicoli un nutrito ciclo di seminari telematici di aggiornamento tecnico, tuttora in corso.

L'olivo è parte integrante del paesaggio italiano, una vera icona soprattutto in certe regioni, ma succede talvolta che gli olivicoltori abbandonino la loro attività perché non ne traggono abbastanza reddito. Come si può ovviare a questo problema? Ci sono segnali positivi da parte della politica?
L’olivicoltura caratterizza il paesaggio delle regioni peninsulari ed insulari italiane in maniera unica. Tuttavia, la situazione attuale dell’olivicoltura non è affatto florida e purtroppo si assiste ad un diffuso e progressivo abbandono anche in zone di antica tradizione. Le cause sono tante e sono sia di natura strutturale che congiunturale. Molti oliveti, spesso tra i più attraenti dal punto di vista paesaggistico e più delicati dal punto di vista ambientale, sono ubicati in aree marginali che non consentono elevate produzioni e comportano alti costi di produzione. Si stima che circa due terzi della nostra olivicoltura sia costituita da oliveti tradizionali e che solo una piccola quota di questi abbia le caratteristiche per essere redditizia dopo opportuni interventi di miglioramento della tecnica colturale. In molti casi però le pendenze dei terreni, i vincoli posti dai terrazzamenti, la frammentazione delle superfici aziendali rendono praticamente impossibile modernizzare e rendere competitivi gli oliveti. Dobbiamo essere consapevoli che non possiamo perdere questi patrimoni culturali, trascurandoli fino all’abbandono o addirittura lasciandoli invadere dalla vegetazione spontanea e dal bosco.

Leggi


La condizionalità sociale nella nuova Pac

Sessant’anni di pace, di crescita e prosperità economica: in questo 2022 ancora segnato dalle code di una pandemia e da una guerra alle porte di casa tra Russia e Ucraina, la Politica agricola comune resta un caposaldo. Un capitolo specifico dei Trattati di Roma che in oltre mezzo secolo ha contribuito a realizzare un’Europa unita nelle diversità. E che ancora oggi, grazie alla lungimiranza dei nostri padri costituenti, garantisce cibo a più di mezzo miliardo di cittadini. Con una novità assoluta nella sua storia: una condizionalità sociale che, in prospettiva, metterà alle corde chi non rispetterà i diritti dei lavoratori nelle aziende agricole.
Nel quadro della nuova Pac che entrerà in vigore nel 2023, infatti, l’Unione europea ha introdotto uno strumento – fortemente voluto dall’Italia con il nostro contributo al Parlamento Ue – in base al quale tutti coloro che non rispetteranno i requisiti relativi alle condizioni e di impiego dei lavoratori si vedranno decurtare, fino all’azzeramento, gli aiuti.
Il taglio per chi non rispetterà le direttive, nonché la normativa nazionale in materia di lavoro, sarà modulato tra un minimo del 15% e fino al 100%, a discrezione degli Stati membri. Le autorità coinvolte nell’attuazione di questo meccanismo, attraverso poteri di controllo e sanzionatori, saranno l’Ispettorato nazionale del lavoro, il Corpo dei vigili del fuoco, il ministero della Salute e le Regioni.
La condizionalità sociale rappresenta un ‘unicum’ di cui si parlava da anni. I sindacati di categoria la chiedevano a gran voce, posto che qualunque proposta in questo senso, al momento di avviare le trattative per le diverse riforme Pac che si sono succedute, è sempre poi finita su un binario morto.
La proposta messa sul tavolo nel 2018 dalla Commissione europea non ne presentava traccia. Mentre ora possiamo dire con soddisfazione che, su nostra indicazione al Parlamento Ue, la condizionalità sociale è diventata realtà. E che a partire dall’anno prossimo rappresenterà di fatto il terzo pilastro di questa Pac, oltre a quello ‘storico’ della tutela del reddito degli agricoltori e di una maggiore attenzione per l’ambiente, nel quadro del Green Deal indicato dalla Commissione ‘targata’ von der Leyen.

Leggi






Il management in sistemi di allevamento a basso input ha modellato il genoma delle razze caprine italiane

Nelle regioni italiane le notevoli differenze in termini di condizioni climatiche e di management, e quindi di alimentazione animale, stabulazione e gestione dell'accoppiamento, potrebbero aver contribuito a plasmare il corredo genetico delle razze caprine allevate in sistemi estensivi. Le diverse pratiche gestionali potrebbero aver modellamento diversamente il genoma delle razze caprine autoctone, in termini di consanguineità e di regioni selezionate o “firme di selezione”, e quindi aver determinato le differenze tra le popolazioni del nord e del sud Italia. 

Leggi


Xylella arrivata in Puglia con una pianta di caffè del Costa Rica

E’ stato da poco pubblicato uno studio internazionale, ripreso da Nature con un articolo dal titolo “Come la Xylella è arrivata in Puglia”, che riporta evidenze significativamente più solide di quelle note fino ad ora sull’origine dell’epidemia che il batterio Xylella fastidiosa sta causando in Puglia, dove il patogeno si è adattato ed ha già sterminato milioni di ulivi.  Intervistiamo il dott. Donato Boscia, accademico dei Georgofili, uno degli autori di questo studio.

Dottor Boscia, lei è un ricercatore del Cnr-Ipsp di Bari e studia da anni il fenomeno della Xylella. Ci può intanto ricordare da quanto tempo questo batterio esiste in Italia, come si è diffuso anche in Europa e come danneggia gli olivi?
Il batterio è stato identificato, per la prima volta, nell’ottobre del 2013, quando analisi molecolari eseguite nei nostri laboratori su piante sintomatiche di olivo, ma anche di mandorlo ed oleandro prelevati nei pressi di Gallipoli, in provincia di Lecce, rivelarono la presenza di infezioni di Xylella fastidiosa. In realtà, come emerso dallo studio da poco pubblicato, la prima introduzione del batterio era avvenuta già qualche anno prima, probabilmente nel 2008, e per tale ragione nel 2013 aveva già invaso una porzione significativa di territorio, circa 8.000 ettari in base alle stime dell’epoca del servizio fitosanitario.

Leggi


Un’agricoltura produttiva, competitiva, sostenibile e remunerativa: si può.

Dottor Marchionne, Lei ha alle spalle molti anni di esperienza nella conduzione di aziende molto importanti, quali pensa possano essere le mosse strategiche prioritarie per rilanciare l’agricoltura, in particolare quella toscana, dopo la crisi della pandemia?
La pandemia ha avuto un effetto dirompente su molti ambiti, non solo sanitario e di sicurezza pubblica, ma ha costretto aziende cittadini e istituzioni a interrogarsi anche sul tipo di sviluppo economico e sociale del pianeta. In mezzo a una situazione drammatica, volendo guardare al futuro, questi due lunghi anni verranno ricordati anche come acceleratori di sviluppo di concetti chiave: interdipendenza, sostenibilità e mobilità, riportando l’agricoltura al centro dello sviluppo dopo averla sempre considerata la cenerentola o settore meno avanzato rispetto all’industria e ai servizi.
La Toscana può avere un ruolo fondamentale nello sviluppo moderno dell’agricoltura italiana se riesce a valorizzare i propri assets già esistenti quali la varietà e qualità colturale, la coesistenza di aziende moderne e piccole realtà di nicchia in settori sia di alto che di basso valore aggiunto e la presenza di importanti università e istituzioni pubbliche che abbiano la capacità di dialogare tutte tra loro. Ha tutta le potenzialità per diventare un modello da seguire su base nazionale ma occorre una pianificazione strategica per ogni filiera agricola. C’è invece l’abitudine di affrontare il singolo problema day by day del trovare la soluzione o il singolo finanziamento per la singola crisi senza curarne la causa in maniera strutturale.
L’errore che si fa spesso è considerare l’agricoltura come un tutt'uno quando le problematiche, a seconda delle filiere, sono totalmente diverse e da approfondire singolarmente valutando sempre i trade-off e cercando di pianificare di più. Tanto più che le filiere “agricole” negli ultimi 30 anni sono aumentate e sono sempre più complesse da gestire (vedi ad esempio il mondo delle energie rinnovabili e la bioeconomia).
Per ultimo, ma fondamentale, occorre creare un piano di formazione per gli agricoltori e le aziende agricole per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione e per tutte le moderne applicazioni il cui suo vero obiettivo non è quello di produrre meno ma con più qualità, come a volte sento purtroppo dire, ma produrre di più, con più qualità e sprecando meno risorse.
Ripeto, la Toscana può diventare un laboratorio virtuoso, di convivenza e sviluppo tra filiere agricole complementari e applicazione di tecnologie nuove in agricoltura.

Leggi


I Georgofili e la memoria

Il Presidente dell’Accademia dei Georgofili è stato invitato a partecipare al convegno per il trentennale della DIA – Direzione Investigativa Antimafia – che si è svolto in Palazzo Vecchio lo scorso 21 marzo 2022.
Il titolo dell’incontro era “Cultura e Sport per il Contrasto alle Mafie”.
Riportiamo qui il testo della relazione svolta dal Prof. Massimo Vincenzini.

Desidero innanzi tutto ringraziare la Direzione della DIA ed in particolare il dott. Francesco Nannucci, capo del Centro DIA di Firenze, per avermi invitato a dare testimonianza di come l’Accademia dei Georgofili abbia prima subito e poi reagito al tragico evento del 1993.
Come molti sicuramente ricorderanno, a circa l’una della notte del 27 maggio 1993, un furgone carico di esplosivo fu fatto esplodere sotto la sede dell’Accademia, all’angolo tra via Lambertesca e Via dei Georgofili. La cruda cronaca delle conseguenze di quell’atto scellerato ci parla di cinque vittime, quarantuno feriti e di gravissimi danni agli edifici e al patrimonio artistico, librario ed archivistico, subiti principalmente dall’Accademia e dalla contigua Galleria degli Uffizi.
Per trasmettere più compiutamente quanto accadde quella notte, ritengo opportuno riproporre alcune delle toccanti ed efficaci frasi che il Prof. Franco Scaramuzzi, a quel tempo Presidente dell’Accademia, mise a verbale in occasione del Consiglio Accademico tenutosi quattro giorni dopo presso la Facoltà di Agraria:

E’ stata una tragedia. Ve la voglio raccontare un po’ come l’abbiamo vissuta; è forse il modo più efficace per rendervi partecipi del nostro stato d’animo ……..
….. Sono arrivato in P.zza Signoria alle una e quarantacinque circa; Polizia e Carabinieri impedivano di andare oltre. Vi erano molte ambulanze, auto dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine…….. Il Questore e l’Assessore comunale Giani mi hanno personalmente accompagnato da via Lambertesca a via dei Georgofili. In quell’angolo, in terra, un lago di acqua, macerie, fango. La Torre dei Pulci era squarciata per tutta la sua altezza ed a terra un cumulo di macerie raggiungeva quasi il primo piano. Sulle macerie i Vigili del Fuoco con gli idranti cercavano di spegnere le fiamme che uscivano dalle finestre del palazzo di fronte.
Ho chiesto subito delle persone; mi è stato detto che vi erano molti feriti già trasportati in vari ospedali. Ho chiesto dell’Angela e della Sua famiglia. Nessuno immaginava che nell’Accademia, all’ultimo piano della Torre dei Pulci, vivesse la famiglia del custode……Si sono cercate le liste dei feriti: si sono controllate tutte quelle che arrivavano, via via, dai vari ospedali. Nulla.
E’ partito l’allarme: sotto le macerie potrebbero trovarsi delle persone. ……
Ero sconvolto. Qui interrompo il mio il mio racconto, almeno in questa forma, anche perché mi è troppo penoso. Ricorderò solo che le ricerche sono durate ore.
La prima ad essere ritrovata è stata la più piccina (Caterina), verso le quattro, ……. aveva appena cinquanta giorni, era stata battezzata la domenica precedente. …… Poi la più grande delle due figliole, Nadia (di nove anni), poi Angela (la custode dell’Accademia), poi il marito (Fabrizio Nencioni, vigile urbano). La tragedia era completa……più tardi è stato trovato un altro corpo in un’abitazione di fronte: uno studente che stava per laurearsi in architettura (Dario Capolicchio, di ventidue anni); ……
Così mi si è presentata la tragedia umana, ……..Vi descriverò ora il disastro delle cose, così come l’ho visto da quella notte.

Leggi





Uomo e Natura: un binomio inscindibile

Professore Giuntoli, Lei è Presidente di un’antica istituzione fiorentina, nata proprio dall’Accademia dei Georgofili. Ci spiega la vostra attività, che cosa si è mantenuto e che cosa è cambiato evolvendosi, in tutti questi anni?
La nostra attività è cambiata nel senso che si è adeguata ai mezzi ed ai tempi più efficienti della società contemporanea, ma la passione ed i valori sono rimasti gli stessi. Ad esempio, oltre alle nostre mostre ed alla formazione tradizionale si sono affiancati i corsi in remoto che possono essere seguiti comodamente anche da casa ma consigliamo sempre di venire in campo a fare esperienza pratica.  Crediamo infatti che la nostra associazione, una delle più antiche del mondo, debba promuovere la cultura e la passione per la cura delle piante e del giardino come attività che sono intrinsecamente parte della storia e della natura umana. Abbiamo d’altra parte sperimentato tutti, durante il lockdown dovuto alla pandemia, quale fosse il bisogno di avere a che fare con la Natura, chiunque ha potuto si è messo a coltivare qualsiasi cosa, fosse anche un pomodoro in vaso della terrazza, proprio perché questo aspetto è parte di noi e della nostra anima.

Leggi


Ripensare la Politica agricola comune: le lezioni della pandemia e della guerra in Ucraina

In quella che sembra purtroppo essere solo una pausa nelle alterne fasi della pandemia la ripresa economica iniziata nell’ultimo trimestre del 2020 e proseguita con un buon andamento sino ad oggi, ha prodotto risultati importanti, come la risalita del Pil dell’Italia nel 2021 del 6,6%. Un risultato importante, forse di proporzioni inaspettate, realizzato con le sole condizioni esistenti nel nostro sistema economico, prima cioè che i massicci interventi previsti dal Pnrr avessero potuto iniziare a produrre effetti. Nell’insieme degli elementi positivi, tuttavia, è emersa con forte risalto anche la ripresa dell’inflazione, non solo in Italia, ma in tutte le economie avanzate che hanno trainato la ripresa stessa. Il tasso di inflazione nel 2021 si è collocato negli Usa al +7%, in Europa oltre il +5% ed in Italia a +3,9%. Ma già a gennaio e, nelle previsioni a febbraio, sale a +5%. Alla base di questa dinamica si colloca la crescita dei prezzi dei prodotti energetici che sale da +29,1% di dicembre a +38,6% di gennaio, in particolare per i prodotti regolamentati (rispettivamente a +41,9% e a +93,5%) mentre si ferma a +22%/23% per gli energetici non regolamentati, seguiti dagli alimentari lavorati (al +2,0% e +2,4%) e a quelli non lavorati (a +3,6% ed a +5,4%). L’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rimane stabile a +1,5%. Il quadro complessivo fa riemergere l’incubo dell’inflazione anche se ha origini concentrate in alcuni settori e legate in gran parte alla immediatezza della ripresa che ha prodotto squilibri nei rapporti domanda/offerta, aggravate dalle difficoltà della ripartenza provocate da colli di bottiglia e interruzioni nelle catene produttive che sono spiegabili e dovrebbero essere riassorbite.
Lo scoppio violento del conflitto Russia/Ucraina ha sconvolto ogni previsione, sia per gli inevitabili problemi di approvvigionamento sia per le possibili ripercussioni dei meccanismi innescati dalle sanzioni applicate alla Russia e alle conseguenti ritorsioni. La localizzazione del conflitto fa sì che i prodotti più colpiti siano quelli energetici e in particolare il gas e il petrolio russi e i prodotti agricoli, cereali e oleaginose, dell’Ucraina.
Le sanzioni colpiscono nel caso dell’interscambio Russia/Italia proprio gli approvvigionamenti energetici. Noi importiamo dalla Russia il 42% del gas e circa il 35% del petrolio che usiamo, dunque il nostro Paese rischia, più di altri, una grave crisi energetica e un crescente costo delle materie prime anche agricole.

Leggi


Il controllo del Bostrico tipografo, tra cambiamenti climatici e nuove prospettive

In seguito al crescente aumento del numero e dell’intensità degli eventi meteorici estremi, la presenza diffusa di alberi stressati, lesionati, defogliati o sradicati induce un forte incremento demografico delle popolazioni di insetti in grado di svilupparsi negli strati sottocorticali della pianta ospite. Tra questi, il Coleottero Scolitide noto con il nome comune di Bostrico tipografo (Ips typographus L.), a causa degli ingenti danni che può provocare alle foreste di abete rosso, rappresenta la più importante specie fitofaga forestale in Europa.

Leggi


Agricoltura e allevamento di territorio: presidio e innovazione

La tragedia della pandemia da Covid-19 e le conseguenti restrizioni agli spostamenti delle persone, ma anche i forti aumenti dei noli dei trasporti a livello mondiale, in questa fase di ripresa economica, hanno modificato in modo sostanziale le priorità e i modelli di sviluppo, ponendo una riflessione sulla globalizzazione delle produzioni e dei consumi. Il recente conflitto armato nel cuore dell’Europa, oltre all’inaccettabile carico di morte e dolori per le popolazioni, pone inoltre ulteriori riflessioni anche per il nostro Paese sui flussi di importazione dei cereali e altri prodotti agricoli confermando la necessità di un uso razionale di tutte le nostre superfici ad uso agro-zootecnico in base alle vocazioni dei territori. Questo scenario che tende a modificarsi rispetto al passato, aggravato dalle fortissime tensioni internazionali dovute alla guerra, accresce il ruolo del mondo rurale, ponendolo al centro di un nuovo modello di sviluppo. I periodi di lockdown dovuti alla pandemia hanno mostrato come le aree marginali, quelle collinari, quelle montane, i borghi rurali, sono improvvisamente diventati attrattivi come luoghi dove vivere in forte connessione con filiere produttive locali, spesso di qualità. In particolare nel 2021, inoltre, le restrizioni agli spostamenti per le vacanze, hanno favorito una crescita significativa dell’agriturismo fornendo alle nostre aziende agricole una integrazione al reddito. Non tratterò il fondamentale aspetto tuttavia della necessaria presenza di infrastrutture e servizi per favorire questa politica di presidio territoriale nelle aree rurali del nostro Paese, ma mi soffermerò su qualche considerazione sulle potenzialità dell’agricoltura e dell’allevamento con particolare riferimento alla realtà della Regione Toscana.
Le politiche regionali delle Toscana hanno da sempre prestato attenzione anche all’agricoltura meno intensiva, al rispetto dell’ambiente e del paesaggio e ai valori culturali rurali che si legano al vasto patrimonio della agrobiodiversità e dei prodotti agroalimentari tradizionali che sono tutelati e promossi da specifiche legislazioni regionali e nazionali.  Il cuore rurale della Toscana, fatto di produzioni di qualità, di una superficie condotta ad agricoltura biologica di oltre il 30% della SAU, di allevamenti bradi e semibradi e di foreste, è esso stesso componente essenziale del paesaggio unico e della qualità di vita che il brand Toscana suscita nel mondo. Questa agricoltura, che potremmo definire di territorio, in quanto legata ai valori e alla cultura locale, non sarà probabilmente in grado di rispondere da sola alla forte crescita globale di prodotti alimentari, ma potrà essere una linea differenziale di sviluppo, che oltre all’aspetto produttivo di alta qualità, potrà contribuire al presidio del territorio specialmente nelle aree interne e impervie con tutta la conseguenza ricaduta positiva.

Leggi